Come acquisire nuovi prospect e incrementare il tuo business con il social selling
Sommario workshop
I Social Media hanno cambiato radicalmente il processo di acquisto di aziende e clienti.
Più del 60% dei Buyer B2b prende una decisione senza aver parlato ancora con un venditore o consulente; Internet infatti ha reso democratica e accessibile l’informazione, permettendo ai clienti di decidere se, come e quando entrare in contatto con quella determinata banca o società finanziaria.
Così com’è cambiato il mindset e il comportamento dei clienti durante il processo di acquisto allo stesso modo è richiesto ai consulenti e promotori finanziati un cambiamento nell’uso delle tecniche di vendita.
In questo mutato contesto nasce il Social selling, l’utilizzo cioè dei social media per stringere e avvicinare il cliente, di mostrarsi utile e di guadagnare la sua fiducia. Il Social Selling non significa quindi vendere sui social media ma trovare punti di contatto e di interazione frequenti, in modo da poter coltivare il contatto qualificato (lead nurturing) durante la fase di maturazione del potenziale cliente.
Il workshop si focalizza dei social network, in particolare LinkedIn, come canale social più adeguato per avvicinare e sviluppare relazioni di business al fine di guadagnare fiducia per finalizzare poi la generazione della vendita.
Le domande a cui risponde il workshop:
· cos’è il social selling e quali sono i vantaggi e benefici?
· in che modo posso cambiare il tradizionale processo di vendita con il social selling?
· come posso fare social selling con linkedin?
· come posso strutturare un processo di social selling efficace, che non richieda investimenti ingenti o costi per piattaforme a pagamento
Target :
Responsabili e Professional degli Uffici Marketing, Responsabili Vendite, Sales Specialist; Social media Marketing Manager e Social media marketing Specialist.