Hai tempo fino al 10 settembre per iscriverti ad ItaliaRestartsUp

Hai tempo fino al 10 settembre per partecipare ad ItaliaRestartsUp e incontrare 60 investitori e corporate internazionali

 
Facebook
 
Twitter
 
LinkedIn
 
YouTube
 
Ancora pochi giorni per iscriverti ad ItaliaRestartsUp, l’evento che ti farà incontrare oltre 60 investitori e corporate internazionali.

Hai tempo fino al 10 settembre per iscriverti ad ItaliaRestartsup, l’evento organizzato da ICE in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, che offrirà l’opportunità a startup, incubatori e acceleratori d’innovazione e agli enti per lo sviluppo del territorio di entrare in contatto con oltre 60 investitori e corporate internazionali interessati a conoscere l’”Innovazione Made in Italy” mediante incontri b2b e sessioni di speed pitching.

A CHI E’ RIVOLTO L’EVENTO

L’invito a partecipare è rivolto a:

  • Startup e PMI innovative

  • Incubatori e Acceleratori

  • Agenzie di sviluppo territoriale attive nel sostegno alle startup


Attivi nei settori:

ICT, Agritech/Foodtech, Manifattura Avanzata, Life Science, Fintech, Smart Communities

PERCHE’ PARTECIPARE

ItaliaRestartsUp è l’occasione per accendere nuove relazioni di business, partnership e alleanze strategiche con investitori e corporate internazionali provenienti dai più importanti mercati a livello mondiale. La presenza di aziende interessate a conoscere ed entrare in contatto con l’ecosistema dell’innovazione italiano offrirà l’opportunità di avviare collaborazioni internazionali che pongono al centro il modello dell’Open Innovation. Tra i Paesi di provenienza degli investitori segnaliamo: Qatar, Hong Kong, Cina, India, Germania, Israele, Svizzera, Stati Uniti, Corea del Sud, Canada, Russia, Singapore e molti altri.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli operatori interessati a partecipare possono fare domanda entro il 10 settembre.

Possono inviare domanda di partecipazione startup e PMI innovative in possesso dei seguenti requisiti:

 

  1. appartenenza ad uno dei seguenti settori: ICT, Agritech/Foodtech, Manifattura Avanzata, Life Science, Fintech, Smart City/Smart Communities

  2. essere iscritte nella sezione speciale del registro delle CCIAA

  3. aver già completato il seed round o, in alternativa, avere già a disposizione un portfolio clienti ed essere attivi sul mercato.

 

A parità dei requisiti suddetti si terrà conto dell'ordine di arrivo delle domande di partecipazione. Incubatori, acceleratori e investitori italiani e le agenzie di sviluppo territoriali attivi nel sostegno alle startup devono fare domanda compilando lo stesso form, sempre entro il 10 settembre.

 
Image

Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes dove riascoltare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.

 

Seguici su iTunes e poi lascia la tua recensione sul canale Smau Academy.

SMAU MILANO
24-25-26 OTTOBRE 2017
Fieramilanocity
Ingresso COLLEONI - Gate 4
Viale Scarampo, Milano

| +39.02.283131


Cancella iscrizione  |  Invia a un amico  |  Message sent with MailUp
Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere comunicazioni email da parte nostra
Smau, Smau Servizi Srl newsletter@smau.it, Padova, IT
www.smau.it