INDUSTRIA 4.0: IL GIRO D’AFFARI CRESCE E STARTUP E IMPRESE FIORISCONO E SI RINNOVANO FACENDO LEVA SU IOT E INDUSTRIAL ANALYTICS
INDUSTRIA 4.0: IL GIRO D’AFFARI CRESCE E STARTUP E IMPRESE FIORISCONO E SI RINNOVANO FACENDO LEVA SU IOT E INDUSTRIAL ANALYTICS
Cresce del 25% il giro d’affari dei progetti legati alla quarta rivoluzione industriale che, nel 2016 è arrivato in Italia a circa 1,7 miliardi di euro conteggiando soluzioni informatiche hardware e software, componenti tecnologiche abilitanti su asset produttivi tradizionali e servizi collegati. Un trend che, secondo le aspettative degli esperti continuerà la sua crescita in ragione del fatto che alcune imprese, nel definire nuovi investimenti, hanno atteso la pubblicazione del Piano Nazionale Industria 4.0 e dei chiarimenti fiscali ad esso collegati.
Secondo i dati che emergono dall’ultima edizione dell’Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano aumenta anche il livello di conoscenza su Industria 4.0: su un campione di 241 imprese manifatturiere, solo l'8% dichiara di non conoscere il tema (un anno fa era il 38%), il 41% ha letto articoli online, il 32% ha partecipato ad eventi sull'argomento e il 28% sta valutando di fare qualcosa, mentre un altro 28% ha già avviato l’adozione di soluzioni. L’attenzione verso questo tema è testimoniata da una media di 3,4 applicazioni già adottate da ciascuna azienda, soprattutto su tecnologie di Industrial IoT e Industrial Analytics.

La maggiore consapevolezza sul tema Industria 4.0, attestata dai dati dell’Osservatorio, ha portato numerose imprese italiane a realizzare progetti di trasformazione digitale che Smau ha raccontato nel suo Roadshow e che porterà sul palcoscenico della prossima edizione autunnale a Milano, il 24, 25 e 26 ottobre.
.jpg)
MANDELLI SISTEMI: UNA SUITE DI SOLUZIONI 4.0
Tra le aziende raccontate, Mandelli Sistemi Spa, una delle aziende italiane leader nella produzione di macchine utensili, entrata a far parte nel 2000 del Gruppo Riello sistemi che, consapevole della necessità di raccogliere e coordinare un grande numero di dati provenienti da plants distanti tra loro anche diverse migliaia di chilometri ha sviluppato il nuovo ed innovativo prodotto i-Pum@suite4.0. […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA
Sul fronte della robotica, a Smau è stato raccontato il caso di Eutronica, azienda fondata nel 2015, che ha progettato, prodotto e commercializzato Jobot: un veicolo autonomo da interno che supporta e agevola il lavoro umano andando a soddisfare la necessità di aziende in fase di sviluppo e di riorganizzazione che possono avere bisogno di supporti all’organizzazione del lavoro che non stravolgano gli assetti esistenti […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA
EMMETI, azienda che realizza macchine per pallettizzare (imballare per il trasporto) e depallettizzare i contenitori, in vetro o altri materiali, offre ai propri clienti cataloghi ricambi completi per tutti i componenti installati, posizionandosi, rispetto ai propri competitor, come azienda che eroga un servizio ad alto valore aggiunto […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA
Un’esperienza di innovazione, nelle modalità con cui si accede alle informazioni aziendali, è quella di Marazzi, noto marchio nel settore delle piastrelle di ceramica che ha ideato Marazzi BOT, soluzione che utilizza un’interfaccia conversazionale su app di Chat applicate a un sistema “legacy” che facilita l’accesso e la consultazione di informazioni di business provenienti dai sistemi informativi, quali l’analisi della disponibilità di magazzino, i dati dei clienti, lo stato di avanzamento della produzione o la merce consegnata giornalmente dal magazzino. […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA
Numerose anche le startup, nate con l’obiettivo di fornire soluzioni e prodotti pronti alle aziende che vogliono intraprendere un percorso di trasformazione in ottica 4.0. A Smau ad esempio è stata presentata GetCOO View è la piattaforma SaaS della startup GetCOO dedicata al mondo della ricambistica.
Grazie al riconoscimento fotografico integrato in App android e iOS è possibile risalire al codice di una parte o componente semplicemente scattando una foto. GetCOO View offre flessibilità e scalabilità non ottenibili con sistemi di visione artificiale tradizionali on-board.
MarkOne, azienda che realizza stampanti in 3D personalizzate curandone l’intero processo di realizzazione. Il core business dell’azienda è incentrato sulla ricerca e sullo sviluppo di soluzioni tecniche, materiali innovativi ed integrazione della stampa 3D nell’ambiente di lavoro.
Sempre sul fronte della stampa 3D a Smau è stata presentata anche MAT3D, uno spin-off universitario che ha come obiettivi lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di materiali polimerici compositi innovativi per tecnologie di manifattura additiva. MAT3D offre ai clienti la possibilità di sviluppare materiali personalizzati e progettati in risposta alle specifiche applicazioni richieste.
.png)
Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes dove riascoltare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.
Seguici su iTunes e poi lascia la tua recensione sul canale Smau Academy.
SMAU MILANO
24-25-26 OTTOBRE 2017
Fieramilanocity
Ingresso COLLEONI - Gate 4
Viale Scarampo, Milano
| +39.02.283131
![]() |
||
Cancella iscrizione | Invia a un amico | Message sent with MailUp | ||
![]() |
||
, , , |
||
![]() |