SMAU Milano 2018 Partecipazione di startup e imprese innovative valdostane

Vuoi partecipare a SMAU Milano 2018?

 
Facebook
 
Twitter
 
LinkedIn
 
YouTube
 

SMAU Milano 2018
Partecipazione di startup e imprese innovative valdostane

Image
La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, organizza, in collaborazione con l’Assessorato finanze, attività produttive, artigianato e politiche del lavoro della Regione Valle d’Aosta, la partecipazione delle imprese valdostane a SMAU Milano 2018, l'evento di riferimento nei settori innovazione e digitale per le imprese e i professionisti italiani, che si terrà a Milano dal 23 al 25 ottobre 2018 (www.smau.it/milano18/).
Image

CHE COSA E’ SMAU

SMAU Milano, giunto alla sua cinquantacinquesima edizione, è un appuntamento internazionale che ogni anno coinvolge oltre 30.000 imprese, investitori e operatori internazionali provenienti da più di 30 Paesi e pubbliche amministrazioni interessati ad entrare in contatto con l’ecosistema italiano dell’innovazione (startup, incubatori, acceleratori, poli di innovazione, distretti, imprese di successo del territorio, ecc.). L’evento si caratterizza per un programma articolato di incontri e matching, momenti di presentazione e speed pitching per stimolare l’incontro, in ottica Open Innovation, tra l’ecosistema dell’innovazione e le imprese e pubbliche amministrazioni in visita.


REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Saranno selezionate 5 imprese innovative valdostane, con priorità alle startup, in possesso dei seguenti requisiti all’atto di presentazione della domanda, pena l’inammissibilità all’iniziativa:

  • sede legale e/o operativa in Valle d’Aosta;
  • iscrizione al Registro delle Imprese/Rea tenuto dalla Chambre valdôtaine;
  • in regola con il pagamento del diritto annuale camerale (si invita a verificare la propria posizione con il Registro Imprese PRIMA di inviare la domanda di partecipazione – Ufficio Diritto Annuale 0165/573068).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Image
Le imprese interessate devono far pervenire il modulo di domanda di partecipazione compilato e firmato esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it a partire da lunedì 13 agosto fino a venerdì 31 agosto 2018. Le domande pervenute prima del 13 agosto non saranno prese in considerazione.

SELEZIONE DELLE IMPRESE

Le postazioni saranno assegnate alle prime 5 domande ricevute, seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle PEC, previa verifica del possesso dei requisiti di partecipazione sopra indicati e dando priorità alle startup con i seguenti requisiti:


  • prodotto o servizio b2b;
  • prodotto o servizio pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale;
  • contenuto innovativo del prodotto o servizio;
  • prodotto o servizio coerente con i settori della Smart Specialisation Strategy della Regione Valle d’Aosta;
  • interesse a trovare investitori finanziari o industriali.



SERVIZI OFFERTI

Lo Sportello SPIN2, per conto della Chambre valdôtaine, si farà carico dei costi di partecipazione delle 5 imprese selezionate nella misura del 100% (in regime de minimis).


La partecipazione comprende i seguenti servizi:
  • Disponibilità di un proprio spazio espositivo di 4 mq allestito con desk e sgabello, grafica personalizzata
  • Coinvolgimento in una sessione speed pitching in cui presentare la propria attività ad un pubblico di imprenditori e decisori aziendali in funzione del target di imprese a cui ci si rivolge
  • Partecipazione agli incontri one-to-one organizzati con gli investitori internazionali nell’ambito di ItaliaRestartsUp, l’iniziativa che si svolge dentro SMAU Milano organizzata in collaborazione con ICE.
  • Visibilità nel sito smau.it con una pagina dedicata, contenente la presentazione della propria attività, la descrizione dei propri servizi o prodotti e il tipo di partner e clienti che si stanno ricercando.
  • Visibilità nel sito presso tutti i preregistrati appartenenti al proprio settore di riferimento, mediante suggerimento alla visita e alla prenotazione di un incontro in Fiera presso lo stand attraverso la funzione “Segna in Agenda”.
  • Disponibilità di illimitati inviti elettronici per proprie attività di invito a clienti o prospect.
  • Presentazione della propria offerta di servizi attraverso l’inserimento negli Startup Safari, tour guidati della Fiera per settore di attività.
  • Trasferimento a fine manifestazione ad ogni startup del database profilato dei visitatori che hanno dichiarato di essere interessati alla loro offerta e quello dei visitatori che hanno utilizzato l’invito elettronico offerto dall’espositore.
     

Restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio, soggiorno, trasporto dei campionari, eventuali  arredi e grafiche aggiuntive e altre spese non indicate sopra.

 

Per informazioni:

Alessandra Trivellato
e-mail: alessandra.trivellato@smau.it
cell. +39 342 8107579

Image
Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes e un sito web, www.smauacademy.it, dove trovare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.
 
SMAU MILANO
23-24-25 OTTOBRE 2018
Fieramilanocity - PAD. 4
Ingresso COLLEONI - Gate 4
Viale Scarampo, Milano

| +39.02.283131


Cancella iscrizione  |  Invia a un amico  |  Message sent with MailUp
Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere comunicazioni email da parte nostra
Smau, Smau Servizi Srl newsletter@smau.it, Padova, IT
www.smau.it