Come progettare un programma di collaborazione tra aziende e startup

23 Ottobre 2018
ore 16:30
Arena Open Innovation by Invitalia
  • Livello: intermediate

Sommario workshop

Come si progetta un incubatore, un acceleratore di startup, o un programma di collaborazione tra startup e aziende già sul mercato? Esistono delle metodologie consolidate? Quali leve si possono utilizzare per entrare in contatto con le startup giuste? E se siete una startup, come distinguere un programma progettato per il vostro successo, da uno a più alto rischio di insuccesso? Un workshop inedito in cui daremo risposte alle domande sopra, presentando una checklist per la progettazione di un acceleratore mirato all’Open Innovation di una azienda medio-grande, oppure allo sviluppo dell’economia locale da parte di un’agenzia pubblica. Analizzeremo una lista di indicatori di successo alternativi al semplice ritorno finanziario, tipicamente applicabile solo ai casi di acceleratori gestiti da investitori di rischio. Chiariremo le problematiche generate da una cattiva progettazione e gli errori da evitare. Un’ampia parte del seminario verrà dedicata alle domande del pubblico, in ottica di supporto e analisi di casi concreti. Lo speaker ha un’esperienza di oltre 8 anni e con alle spalle più di 20 acceleratori progettati o gestiti.

TARGET

Innovation manager, consulenti di innovazione, funzionari della pubblica amministrazione, imprenditori, startup