Smau live show

Il nuovo paradigma tech nel settore sportivo e del tempo libero

24 Ottobre 2018
ore 16:00

Sommario workshop

Le tecnologie entrano nel mondo dello sport e del tempo libero, fornendo soluzioni “a tutto campo” che rispondono alle esigenze del consumatore, del team, del mondo agonistico, della pratica sportiva amatoriale, degli enti di gestione territoriali e delle società sportive. Si tratta di tecnologie per migliorare la performance, per tutelare la salute e la sicurezza, per gestire luoghi naturali e spazi che vengono utilizzate da migliaia di persone.
Durante lo Smau Live Show condotto da Federico Pedrocchi di Triwù, la web Tv dell’innovazione, gli enti e le aziende che hanno vinto il Premio Innovazione Smau Milano 2018 si confrontano con enti di sviluppo territoriale e con enti di promozione imprenditoriale nel settore sportivo, turistico e del tempo libero. 

Agenda:
- Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
- On stage startup e imprese che si racconteranno in 90 secondi ciascuna


Tavola rotonda con:

Vittoria Gozzi, Wylab
Mauro Casotto, Trentino Sviluppo
Giorgio Munari, Presidente Monterosa SpA
Alessia Federiconi, Fondazione Cluster Lombardo Tecnologie per gli Ambienti di Vita    
Barbara PellegriniResponsabile dei laboratori di ricerca Cerism

L’evento sarà trasmesso in live streaming su Triwù.it

Dettagli

  1. 5 speaker
  2. 50 minuti

Speakers in questo Live Show

Federico Pedrocchi

Opera nel campo del giornalismo scientifico dal 1980. Fa parte della struttura di coordinamento dei progetti europei Nanochannels e Nanopinion, dedicati alla comunicazione delle nanotecnologie sia presso il largo pubblico che presso settori mirati di decisori e stakeholders. Dirige le...Leggi di più

Mauro Casotto

Classe 1968, laurea in Giurisprudenza, master in Business Administration al CUOA di Altavilla Vicentina, è direttore operativo di Trentino Sviluppo, l’agenzia di sviluppo della Provincia autonoma di Trento, con competenza in particolare sugli ambiti Internazionalizzazione e filiere ...Leggi di più

Alessia Federiconi

Dopo un corso di formazione in progettazione inclusiva sono approdata al Cluster dove la sfida è stata mettere a frutto le conoscenze apprese durante il corso e la laurea in psicologia sociale in un contesto multidisciplinare e multiprofessionale come è quello che costituisce il Cluster....Leggi di più

Giorgio Munari

Terminati gli studi e conseguito il diploma, Munari Giorgio – classe 1965 – si dedica all’attività di commerciante a Champoluc, in Valle d’Aosta. Insieme ai suoi soci gestisce oggi diverse attività: ristoranti, bar, alberghi e negozi. Nel maggio 2006 viene eletto sindaco del...Leggi di più

Barbara Pellegrini

Dopo la laurea in Fisica consegue il dottorato di ricerca in Scienze dell'Esercizio Fisico e del Movimento Umano. E' ricercatrice e docente in metodi e didattiche delle attività sportive presso presso i corsi di laurea in scienze motorie dell'Università di Verona  ed è referente per le...Leggi di più