Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
- Livello: intermediate
Sommario workshop
Nei processi di costruzione di interfacce per il web si devono poter applicare strategie di design inclusivo. Le persone sono tutte diverse e ognuno ha una propria capacità di adattarsi al mondo circostante. Le nostre interfacce devono poter adattasi al maggior numero possibile di persone.
Talvolta l’utilizzo di framework, UIKit e troppo rigide disposizioni aziendali sul branding, conducono designer e frontend developer a sottovalutare questi aspetti e a creare strutture ingessate e poco adatte agli utenti.
Vedremo come la conoscenza dei principi fondamentali in materia di accessibilità sia fondamentale per chi si occupa di User Experience. Progettare pensando alle persone con disabilità non è un intralcio, ma una strada per fare prodotti migliori per tutte le persone.