Energy
Si fa un gran parlare di temi quali Green New Deal, crescita sostenibile, green tech, riduzione delle emissioni ed economia circolare, ma quali sono le azioni concretamente in essere e quali le tecnologie più promettenti? Uno dei settori più importanti per il nostro futuro, quello dell’energia, si affida all’open innovation. L'industria energetica, le utility, i produttori terzi di energia e i laboratori di ricerca stanno lavorando insieme per sviluppare soluzioni innovative nel settore energy. Le installazioni di energia eolica, insieme a varie soluzioni solari e geotermiche, cambieranno ulteriormente il panorama energetico. L'energia rinnovabile getta così un ponte verso un'economia energetica più sostenibile, con una crescente attenzione al singolo cittadino.
-
Credem innova la valutazione strutturale ed energetica dei suoi immobili con FIBA®
Settore: BancarioCredem ha adottato una piattaforma software per la gestione e la valutazione strutturale ed energetica dei suoi immobili. Il progetto è nato dall’esigenza di mappare il rischio sismico degli edifici. La banca ha quindi indagato il mercato e scelto la piattaforma FIBA® (Fast Infrastructure and Building Assessment) sviluppata da Builti, startup di Boom powered by CRIF, che consente di valutare il rischio sismico e statico con un metodo innovativo e affidabile nato dall’esperienza di accademici, ingegneri e professionisti dell’ingegneria civile e della sicurezza.
-
Snaminnova la formazione aziendale con SkillGym
a cura di: Snam Settore: EnergiaSkillGym è una piattaforma online di Digital Role Play che consente di simulare conversazioni critiche interagendo con personaggi interpretati da attori e guidati da un motore di intelligenza artificiale.
-
Ecologica Sangro ottimizza la gestione del biogas per la produzione di energia elettrica pulita
Settore: Servizi AmbientaliEcologica Sangro ha adottato la tecnologia Gas Stabilizer sviluppata da Zero3, una startup romagnola specializzata in soluzioni innovative per la captazione e l’estrazione del biogas da discarica. Il sistema consente di monitorare e regolare i parametri, aumentare i volumi e la qualità del gas estratto e ottimizzare così le prestazioni dell’impianto di recupero, riducendo al contempo l’impatto ambientale della produzione di biogas.
-
Iren4Planet, il servizio di Iren per calcolare la tua Carbon Footprint
a cura di: Iren Settore: MultiutilityIn partnership con la startup AWorld, Iren Luce Gas e Servizi ha lanciato Iren4Planet, un servizio che permette ai clienti di calcolare il proprio impatto ambientale, sulla base di consumi, abitudini e comportamenti di spesa, e ricevere suggerimenti per ridurre la propria impronta di carbonio.
-
Nasce Siramland: la città virtuale di Siram Veolia nel Metaverso
a cura di: Siram Veolia Settore: EnergyL’azienda da sempre investe in innovazione sia interna sia esterna. Il dipartimento commerciale di Siram Veolia era alla ricerca di nuovi strumenti per comunicare e valorizzare l’ampia gamma di servizi offerti ai clienti e ai potenziali clienti, dalle imprese, agli enti pubblici, alle strutture sanitarie.
-
Edison, simulazioni complesse a portata di click
a cura di: Edison Settore: EnergiaLa produzione di energia pulita e l'uso delle tecnologie richiedono un ecosistema di partner affidabili, tra cui università, acceleratori, start-up, aziende e fondi di investimento. Questa collaborazione in modalità Open Innovation consente lo sviluppo di soluzioni efficienti e sostenibili, integrando diverse competenze. Edison, in particolare la Direzione Digital, ha avviato una collaborazione con la startup Svelto!, spin-off accademico dell'Università della Basilicata, circa 2 anni fa, per promuovere l'innovazione nel settore energetico.
Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.