HR
Ricercare, stimolare, perseguire l'innovazione aziendale in ogni ambito partendo dalle persone e quindi dai propri dipendenti. Un'azienda si muove come un organismo, tutte le risorse sono interconnesse e per crescere bene e organicamente, bisogna crescere insieme. Abbiamo ormai compreso come sia imprescindibile favorire la cultura dell'innovazione e gestire le risorse umane portandole verso un percorso evolutivo che permetta a tutti di dialogare, anche con figure di alto livello.
-
STEF Italia ottimizza la gestione dei progetti condivisi in azienda con monday.com
Settore: Trasporto e logisticaSTEF Italia ha migliorato la gestione dei progetti condivisi adottando monday.com, una piattaforma di project management implementata in collaborazione con Impresoft Engage. Grazie a questa soluzione, l’azienda ha automatizzato processi e facilitato la collaborazione tra dipartimenti diversi.
-
De Nora, il futuro è nelle idee
Settore: ElettrochimicoDe Nora vuole contribuire a un futuro sostenibile e per raggiungere questo obiettivo ha definito una Innovation Governance con lo scopo di guidare tutta l’azienda verso un cambiamento culturale basato sul miglioramento continuo, che crei valore e che favorisca lo sviluppo delle persone, anche attraverso l’implementazione “hands on” di idee innovative.
-
Intrapreneurship: così Pelliconi premia le idee innovative dei dipendenti
a cura di: Pelliconi Settore: Smart ManufacturingPelliconi ha lanciato un programma di Intrapreneurship aperto a tutti i dipendenti, con l’obiettivo di far crescere idee innovative, promuovere un cambiamento nel modo di lavorare, individuare e supportare nuovi progetti utili per il futuro dell’azienda.
-
SCM Group digitalizza il proprio patrimonio di conoscenze, trasformando informazioni e documenti in valore per le persone
Settore: Industria MetalmeccanicaSCM Group ha deciso di raccogliere e valorizzare il proprio patrimonio di conoscenze, creando una piattaforma che può essere consultata sia dagli utenti interni dell'azienda sia dai clienti. Il progetto si inserisce all'interno di un percorso di forte trasformazione dell'azienda e fa leva sulle tecnologie digitali come abilitatore di nuovi paradigmi di business legati alla servitizzazione del prodotto.
-
Leonardo Assicurazioni, nuovi strumenti per valorizzare le competenze aziendali
Settore: Consulenza Assicurativa“LeoScienza”, il progetto con l’obiettivo di valorizzare e rendere facilmente accessibile a tutti il sapere aziendale, sia quello di natura documentale e di processo, sia quello tacito, costituito dalle competenze e dall'esperienza delle persone. Questo strumento innovativo contribuisce alla diffusione e all'emersione dei centri di conoscenza, superando le barriere costituite dalla frammentazione degli uffici e delle funzioni.
-
Breton adotta Jarvis per valorizzare il know-how e migliorare i processi aziendali
Settore: Macchine e impianti industrialiBreton ha implementato e personalizzato la piattaforma Jarvis di Nebula s.r.l. per colmare il divario tra i sistemi gestionali e tecnici, creando ambienti di lavoro cross-dipartimentali. Tutte le fonti di dati aziendali sono state integrate, realizzando così un sistema unificato di work & knowledge management, arricchito da un’integrazione con il sistema di Business Intelligence aziendale.
Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.