Sustainability

Il settore della sostenibilità si concentra sull'integrazione di pratiche ecologiche, sociali ed economiche nelle attività aziendali. Questo comprende l'adozione di tecnologie a basso impatto ambientale, la gestione responsabile delle risorse naturali e l'attenzione alla sicurezza e al benessere dei lavoratori. Le aziende del settore mirano a ridurre l'impatto ambientale delle proprie operazioni, promuovendo al contempo la responsabilità sociale attraverso azioni come la filantropia e il coinvolgimento della comunità. 

La sostenibilità industriale non solo contribuisce alla conservazione dell'ambiente, ma può anche generare vantaggi competitivi e migliorare la reputazione aziendale. Tuttavia, è necessario un impegno costante e un'attenzione continua per affrontare sfide complesse come il cambiamento climatico e la gestione dei rifiuti.


Scopri i workshop
Scopri i casi di successo
Scopri le aziende

 

 

Workshop:

 



Casi di successo:

  • Veolia Italia e Tinental: l’intelligenza artificiale per l’efficienza delle pompe idrauliche

    Veolia Italia e Tinental: l’intelligenza artificiale per l’efficienza delle pompe idrauliche

    Settore: Energia

    Veolia Italia ha avviato un progetto pilota con la startup Tinental per ottimizzare il funzionamento delle pompe idrauliche installate negli edifici, riducendo consumi energetici e sprechi. Il sistema, basato su intelligenza artificiale e IoT, regola in tempo reale la velocità delle pompe in base al fabbisogno effettivo.

  • L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale digitalizza la gestione dei flussi dei mezzi pesanti nel porto di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale digitalizza la gestione dei flussi dei mezzi pesanti nel porto di Genova

    Settore: Pubblica Amministrazione

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha sviluppato un progetto per digitalizzare la gestione dei flussi dei mezzi pesanti in transito nel porto di Genova, ottimizzando le operazioni di carico e scarico della merce containerizzata.

  • Il percorso di sostenibilità del Parma Calcio, dal centro sportivo allo stadio

    Il percorso di sostenibilità del Parma Calcio, dal centro sportivo allo stadio

    Settore: Sport

    Il Parma Calcio 1913 ha intrapreso un percorso di trasformazione organizzativa adottando un modello di gestione ambientale ispirato ai principi dell’economia circolare. Attraverso un innovativo percorso di “allenamento aziendale” che coinvolge calciatori, dipendenti, fornitori e tifosi – inclusi quelli avversari – il club ha reso la sostenibilità parte integrante della propria identità e della vita quotidiana, dentro e fuori dal campo.

  • Comune di Taranto lancia Urbanhia, la piattaforma che rivoluziona il monitoraggio ambientale

    Comune di Taranto lancia Urbanhia, la piattaforma che rivoluziona il monitoraggio ambientale

    Settore: PP.AA.

    Urbanhia nasce come piattaforma online di monitoraggio ambientale sviluppata all’interno della CTE Calliope del Comune di Taranto, con il coinvolgimento di enti locali, centri di ricerca e startup tecnologiche. È parte di un ampio progetto multidisciplinare che abbraccia il paradigma One Health, un approccio olistico alla salute che considera strettamente interconnessi benessere umano, animale e ambientale.

  • Gruppo Hera ed e-GEOS insieme per lo Smart Farming

    Gruppo Hera ed e-GEOS insieme per lo Smart Farming

    Settore: Multiutility

    Il Gruppo Hera ha avviato un’iniziativa che coniuga l’uso delle tecnologie satellitari con il percorso di economia circolare che ha già intrapreso in diversi ambiti. L’obiettivo è valorizzare ulteriormente i fertilizzanti organici destinati al settore agricolo e ottenuti principalmente negli impianti di Herambiente dal trattamento di rifiuti biodegradabili come FORSU e fanghi di depurazione.

  • Edison: dall’intrapreneurship l’idea del fitorimedio per innovare la bonifica dei siti contaminati

    Edison: dall’intrapreneurship l’idea del fitorimedio per innovare la bonifica dei siti contaminati

    Settore: Energy & Utilities

    Radicati è un progetto di innovazione interna nato da un team di quattro colleghi, finalista e vincitore della terza edizione di E-DEAS, il programma di intrapreneurship di Edison. L’iniziativa mira a incubare, accelerare e testare il fitorimedio, una tecnologia di bonifica dei terreni che utilizza l’attività biologica delle piante per rimuovere e degradare i contaminanti del suolo in maniera naturale.

  • iQRcode™ di BOTTA EcoPackaging semplifica la gestione del packaging e la conformità all’etichettatura ambientale Europea

    iQRcode™ di BOTTA EcoPackaging semplifica la gestione del packaging e la conformità all’etichettatura ambientale Europea

    Settore: Packaging

    Per rispondere alle nuove normative europee sull’etichettatura ambientale e alla crescente complessità della gestione del packaging multilingua, BOTTA EcoPackaging ha adottato iQRcode™, una tecnologia di smart packaging che riduce gli sprechi, ottimizza la comunicazione e migliora l’interazione con i consumatori.

  • Open Fiber accelera la trasformazione digitale: dalla connettività in fibra ottica ai data center diffusi

    Open Fiber accelera la trasformazione digitale: dalla connettività in fibra ottica ai data center diffusi

    Settore: Fibra Ottica

    Open Fiber ha lanciato un piano strategico destinato alla creazione di una rete di Edge Data Center distribuiti sul territorio nazionale. L’iniziativa prevede la realizzazione di una prima fase con 14 data center in altrettante regioni, già in costruzione, a cui seguiranno ulteriori fasi di espansione fino a raggiungere tra i 70 e i 100 siti complessivi.

  • Michelin accelera la transizione energetica con Edison NEXT

    Michelin accelera la transizione energetica con Edison NEXT

    Settore: Manifattura

    Michelin Italiana ha avviato un percorso per decarbonizzare la produzione dei pneumatici, nel quale si inserisce il progetto nato insieme a Edison NEXT, società del gruppo Edison che aiuta imprese, PA e territori nella transizione energetica.

 



Aziende:

Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.