Industry
Un programma di contenuti dove scoprire tutti i segreti della lean production, della prototipazione rapida e conoscere le opportunità economico – finanziarie a disposizione delle imprese. Nell’area espositiva incontra i migliori fornitori di tecnologie e soluzioni abilitanti l’industria 4.0: Stampa 3D, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, Cloud Computing, IoT e molto altro.
-
Nordmeccanica trasforma il know-how degli operatori in conoscenza condivisa grazie all’AI
Settore: Produzione di macchinariPer preservare e valorizzare il know-how tecnico, Nordmeccanica ha sviluppato, insieme a Dabohn, una startup specializzata in AI, un sistema di intelligenza artificiale in grado di osservare la messa in produzione effettuata dagli operatori, apprendere dalle loro scelte e costruire nel tempo una base di conoscenza condivisa, attingendo da un singolo impianto o da una rete globale di siti produttivi.
-
Nippon Gases avvia un progetto pilota per tagliare i consumi e migliorare la manutenzione degli impianti
Settore: GasL’iniziativa prevede l’installazione di sensori e sistemi di monitoraggio per raccogliere dati sui consumi reali dei macchinari, dalle pompe del vuoto ai compressori, spesso in funzione 24 ore su 24 anche quando non strettamente necessario. L’idea è quella di trasformare la manutenzione da programmata a predittiva, intervenendo solo quando i dati oggettivi lo indicano come realmente utile.
-
Michelin accelera la transizione energetica con Edison NEXT
Settore: ManifatturaMichelin Italiana ha avviato un percorso per decarbonizzare la produzione dei pneumatici, nel quale si inserisce il progetto nato insieme a Edison NEXT, società del gruppo Edison che aiuta imprese, PA e territori nella transizione energetica.
-
Innovazione meccatronica e AI: la nuova frontiera di Tetra Pak per il packaging
Settore: PackagingTetra Pak Cap Applicator 40 Speed Hyper rappresenta una delle innovazioni più avanzate sviluppate dal centro R&D di Modena. Si tratta di una macchina automatica progettata per l’applicazione ad altissima velocità dei tappi sui pacchetti in cartone, pensata per clienti che gestiscono volumi produttivi molto elevati.
-
SCM Group innova la manifattura con l’elettromandrino smart
a cura di: SCM GROUP Settore: ManifatturieroTradizionalmente percepito come un elemento passivo all’interno delle macchine CNC, l’elettromandrino è stato ripensato come un “oggetto smart”, in grado di monitorare il proprio stato di usura, adattarne il proprio funzionamento e prevenire i guasti.
-
Baltur investe sulle persone e digitalizza i processi HR con la piattaforma LIVREA
Settore: MetalmeccanicoIn un momento di trasformazione organizzativa e digitalizzazione dei processi HR, Baltur ha avviato un progetto di mappatura delle competenze in collaborazione con Smartpeg – azienda italiana che sviluppa soluzioni modulari e data-driven per la gestione strategica delle risorse umane – utilizzando la piattaforma LIVREA.
-
Leonardo Global Solutions (LGS), il futuro del monitoraggio sismico industriale
Settore: Service providerSISMA 2.0 è il nuovo sistema digitale di monitoraggio sismico, progettato da Leonardo Global Solutions ed è una delle prime soluzioni integrate nel panorama italiano capaci di fornire risposte oggettive, automatizzate e site-specific a eventi sismici, sfruttando l’interazione tra ingegneria strutturale avanzata, sensoristica distribuita e algoritmi predittivi.
-
S4S, l’hub di Simonelli Group che accelera l’innovazione sostenibile
Settore: Produzione di macchinariS4S – Simonelli for Startup è l’incubatore di Simonelli Group dedicato a startup con progetti innovativi e sostenibili. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Visionar srl, Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), Confindustria Macerata, Confindustria Marche, SMAU e Comune di Belforte del Chienti, punta a creare un hub di innovazione sul territorio.
-
AI Journey: il percorso di Epta per integrare l’intelligenza artificiale nella cultura aziendale e trasformare i processi
Settore: Refrigerazione commercialeEpta ha avviato un percorso strutturato di adozione dell’intelligenza artificiale. È un viaggio a tappe che parte dal coinvolgimento delle persone e dalla diffusione di una cultura dell’innovazione, per poi passare alla selezione e alla realizzazione di use case ad alto impatto per il business.
Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.