K-tree

K-tree

IoT e Intelligenza Artificiale

Recentemente a Smau Milano 2020

di Regione Autonoma Valle D'Aosta

via Carlo Viola,  78
PONT-SAINT-MARTIN  (AO) — 11026 — IT
Tel +39.3924541752

C/O BioPMed BipoIndustryPark Via RIbes,  5
Colleretto Giacosa  (TO) — 10010 — IT

Descrizione

K-tree s.r.l. è una start-up innovativa specializzata nell'IoT e nell'Intelligenza Artificiale. Sviluppa soluzioni in ambito Sanità/Cura del paziente, Automazione Industriale, Green Power, Gestione Acque, Security e Antitaccheggio. Propone idee all'avanguardia in Italia e all'estero attraverso studi di fattibilità, consulenze, implementazione di progetti, supporto informatico e organizzativo. K-tree sviluppa soluzioni dedicate all'Internet of Things e all'Intelligenza artificiale mirate all'attenzione del paziente in ambito cardiovascolare con relativa geolocalizzazione di apparecchiature mediche e dei degenti mediante Wi-Fi e/o GPRS. Si tratta di soluzioni ampiamente verticalizzabili.

I nostri prodotti

CYBER DOC

CYBER DOC

K-Tree ha sviluppato un sistema IoT per rilevare e monitorare in tempo reale i parametri vitali e il posizionamento del paziente generando messaggi di allarme per il personale sanitario. Il sistema è in grado di rilevare parametri vitali con grande precisione quali saturazione di ossigeno, temperatura, frequenza cardiaca, ECG a 2 derivazioni con 3 elettrodi, accelerazione per eventuali cadute, gradini e posizione. I dati raccolti vengono elaborati da una piattaforma di intelligenza artificiale che crea algoritmi predittivi per supportare il medico nella sua diagnosi. L'aggiunta di altri parametri come la pressione sanguigna e la glicemia per la valutazione degli effetti su possibili comorbidità, nonché la possibilità di un rapido riconoscimento delle immagini radiografiche della polmonite Covid19, sono in fase avanzata di studio. Componenti low power, design comodo e user friendly el tag ambientale che da maggiore significato ai parametri rilevati, sono i punti di forza del sistema. Obiettivo finale del progetto sarà fornire una visione completa di ogni paziente con l'analisi dei big data (cartella sanitaria elettronica, anamnesi parentale, etc), al fine di dare un contesto ai dati dei parametri rilevati e quindi una diagnosi personalizzata per ogni paziente in modo automatico e veloce che possa indirizzare tempestivamente i medici nelle cure ottimali.

CYBER VET

CYBER VET

La Smart HealtCare nel mondo animale è un settore ancora poco conosciuto, ma in netta espansione. K-Tree si è concentrata in particolare nel mondo sportivo dei cavalli, dove per prestazioni atletiche e riproduzione è importante poter tenere sotto controllo i parametri vitali degli animali al fine di intervenire prontamente in caso di necessità. Il progetto prevede una fascia che monitora la frequenza cardiaca, respiratoria e temperatura cutanea del cavallo, oltre che la posizione. I dati raccolti vengono elaborati da una piattaforma di intelligenza artificiale, uno strumento di monitoraggio ed analisi per allenatori, veterinari e scuderie. I parametri sono registrati con sensori indossabili wireless e mostrati su Smartphone o pagina web e raccolti in un database per creare uno storico degli allenamenti precedenti, confrontarli e analizzare i risultati. I dati così raccolti permettono di capire come allenarlo in maniera sicura e corretta, misurando il livello di sforzo a cui il cavallo è sottoposto durante l’allenamento e monitorare la frequenza cardiaca a riposo e di recupero, presagire l'insorgenza di coliche che troppo spesso causano la morte dei cavalli ed aiutare nella fase di travaglio delle giumente.