REI - REINDUSTRIA INNOVAZIONE

REI - REINDUSTRIA INNOVAZIONE

Recentemente a Smau Milano 2017

di Direzione Generale Università, Ricerca e Open Innovation

Descrizione

Rei – Reindustria Innovazione (www.reindustria.com) è una società che investe nel rafforzare in modo virtuoso le relazioni tra il mondo pubblico e privato. È una società dinamica in grado di facilitare l’innovazione e l’attivazione di azioni efficaci a favore di un sviluppo socio-economico locale. Con la funzione di intercettare le opportunità per mettere a sistema soluzioni condivise e concrete per fabbisogni territoriali ampi, REI è un centro di razionalizzazione che si focalizza su progettualità con impatto nel lungo termine.


Il Valore di REI risiede nella composizione del partenariato societario, formato da Camera di Commercio di Cremona, Amministrazioni Locali, Associazioni di Categoria, Enti Territoriali di diritto pubblico o privato. Tale composizione garantisce uno sviluppo multi-stakeholders dei progetti, diretto a creare sinergie di aggregazione e mix collaborativi di beneficio collettivo.
Lo sviluppo dei progetti avviene con approccio di sussidiarietà, in grado di stimolare l’empowerment di ognuno dei soci, senza entrare in competizione ma favorendo lo sviluppo e il miglioramento dell’efficienza ed efficacia dei servizi dei soci a vantaggio del sistema socio economico locale.


Rei ha una funzione di facilitazione della messa a sistema delle iniziative di successo, nelle seguenti aree prioritarie di intervento:
1 Marketing territoriale
2 Innovazione e ricerca
3 Start-up innovative


REI è iscritta a QUESTIO - Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity, strumento di Regione Lombardia per promuovere l’ecosistema dell’innovazione.