Colussi Group, con ELO aumento dell’Efficienza Aziendale
Ernestino Paraboschi, Responsabile Processi & Soluzioni ICT di Colussi Group: “Con ELO abbiamo trovato una soluzione che permette di presidiare in modo strutturato processi che comportano il
-
a cura di: ELO Digital Office
-
Settore: Alimentare
-
Area tematica: AgriFood
Scarica in PDF
-
L’azienda
Colussi Group è una realtà imprenditoriale italiana che opera nel settore alimentare. A partire dalla piccola bottega artigianale fondata nel 1911, e facendo leva sulla costante ricerca dell’eccellenza, è diventata una solida impresa che diversifica le proprie attività nel settore dell’alimentazione, confrontandosi sui principali mercati europei.
Le sue attività comprendono la produzione e commercializzazione di una gamma completa di prodotti di qualità: pasta, riso, prodotti da forno e pasticceria. Cinque marchi della tradizione italiana fanno parte del Gruppo: Colussi, Misura, Agnesi, Flora, Sapori 1832.
Con i suoi partner e attraverso reti commerciali e unità produttive, di cui due dislocate in Russia e una in Romania, Colussi Group è impegnata a promuovere e diffondere anche a livello internazionale la tradizione alimentare italiana.
L’idea in breve
La crescita del Gruppo, l’acquisizione di nuovi marchi, la competitività del mercato, la necessità di continue evoluzioni e cambiamenti ha posto nuove sfide alle tecnologie informatiche: il business di un’organizzazione può essere flessibile solo quando lo è la sua infrastruttura IT. In questo contesto le architetture software devono diventare il canale di collegamento tra gli obiettivi di business di un’azienda e i suoi sistemi gestionali.
E’ stato dunque necessario passare da una visione, che prevede il passaggio delle informazioni in modo strutturato solo se centralizzato, a una nuova visione, che vede l’infrastruttura IT organizzare in modo strutturato i flussi di informazioni, precedentemente anche destrutturati, tra diversi punti dell’azienda sia centralizzati che decentralizzati, adeguandosi alla complessità organizzativa e produttiva del Gruppo.
L’evoluzione dei sistemi gestionali Colussi
Il Gruppo Colussi ha deciso di rivolgersi all’esterno, per trovare soluzioni “configurabili”, flessibili, che possono evolvere secondo le esigenze di sviluppo del business. La scelta è caduta su ELO, una soluzione che permette di presidiare in modo strutturato processi che comportano il coinvolgimento di diverse figure aziendali e non sono gestibili in modo flessibile sul sistema ERP, se non attraverso significative modifiche /personalizzazioni ad hoc.
Caratteristica di ELO è la possibilità di integrazione e rapporto con il sistema ERP e con gli altri Software applicativi in uso.
In generale, ELO gestisce diverse tipologie di documenti (XLS, WORD, PDF, mail), organizzati in aree di lavoro il cui accesso può essere abilitato in modo differenziato.
Più nello specifico, Colussi ha implementato ELO per la conservazione documentale a norma e per la manutenzione e l’inserimento sull’ERP delle nuove anagrafiche prodotti.
Per l’anagrafica prodotti, nel processo di passaggio delle informazioni, ci sono dei “punti fissi”, dei momenti strutturati. Diversi attori devono partecipare al processo, nei diversi settori aziendali: marketing, ufficio tecnico e logistica, ecc. Tutti possono inserire le informazioni - o avere accesso alle informazioni già presenti a sistema – secondo percorsi di work flow, che in parte sono sequenziali, ma anche in parallelo.
Questo consente di integrare le informazioni provenienti da processi diversificati, anche in tempi diversi, senza ripetere l’inserimento delle informazioni o dei dati, senza attese o tempi morti.
Il processo è diffuso su più funzioni aziendali, c’è una sequenzialità predefinita delle attività ed è possibile il monitoraggio degli stati di avanzamento.
Le funzionalità sono: creazione di form di caricamento dati, designer di work flow di processo, controllo della coerenza tra informazioni inserite, validazioni delle informazioni inserite rispetto a valori su ERP, possibilità di attivare processi di inserimento, manutenzione e duplicazione.
ELO è stato anche usato per gestire e conservare a norma i documenti amministrativi, le fatture attive e passive. E’ in corso di attivazione anche il riconoscimento automatico delle fatture passive dopo scannerizzazione, al fine di ottenere un processo completamente automatico della contabilizzazione sul sistema ERP, senza cioè interventi di registrazione manuale.
I benefici
I vantaggi evidenziati nell’adozione del sistema ELO sono la riduzione dei tempi di attesa e la velocizzazione del processo, perché le informazioni sono inserite una sola volta. Inoltre si riducono le possibilità di errore. La visibilità sullo stato di avanzamento dei processi consente infine di ottimizzare i tempi e quindi anche i costi di gestione.