QUI! Group (in collaborazione con Paybay)  punta sulla digital transformation
Dal cartaceo al digitale, i buoni pasto si innovano

QUI! Group (in collaborazione con Paybay) punta sulla digital transformation

Giovanni Lambert di QUI! Group: “La trasformazione digitale messa in campo, non riguarda solo le infrastrutture tecnologiche ma è una vera rivoluzione ed evoluzione di tutto il processo azie

L’azienda

QUI! Group è il primo gruppo a capitale a maggioranza italiano nel settore del welfare aziendale e pubblico (emissioni di buoni pasto, buoni di servizi e welfare), dei sistemi di pagamento e dei programmi di loyalty. Oltre 25 anni di attività, l’expertise nella creazione e gestione di reti commerciali, un fatturato di 550 milioni di euro nel 2016 e l’impegno in ricerca e sviluppo, permettono a QUI! Group di rispondere alle esigenze di Enti, Pubblica Amministrazione e Aziende.

Oltre 20 milioni di fruitori dei propri servizi, 1 milione di carte prepagate in distribuzione e più di 15 milioni di transazioni elettroniche annuali gestite fanno del Gruppo una delle eccellenze italiane in termini di innovazione e crescita.

Sono stati investiti oltre 20 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo nell’ultimo quinquennio e sono state attivate collaborazioni con alcune importanti università italiane per lo sviluppo di Sistemi innovativi in ambito welfare e payment. 

L’azienda è impegnata anche in iniziative di responsabilità sociale, in particolare con il principale progetto ‘Pasto Buono’ che punta a recuperare le eccedenze alimentari presso esercizi commerciali e donarli agli indigenti, in sinergia con associazioni umanitarie in tutta Italia. 

Nel 2016 è stato avviato il processo d’internazionalizzazione, con l’avvio dell’attività di QUI! Group Brasil e l’emissione, a giugno dello stesso anno, delle prime carte di pagamento rivolte al mercato brasiliano, con annessi i servizi di couponing e loyalty.

Infine nel 2017 QUI! Group ha siglato un’alleanza strategica con Fleetcor Technologies, leader americano nelle carte carburante, che entra nella composizione societaria con una quota di minoranza.

L’esigenza
Nel corso del 2016 è stato avviato in collaborazione con Paybay, la Digital Company del Gruppo, un profondo processo di consolidamento delle tecnologie proprietarie e di evoluzione verso nuovi modelli di funzionamento, maggiormente in linea con i requisiti tipici della digital trasfomation.

I principali driver di riferimento sono stati: maggiore centralità del cliente e completa digitalizzazione dei servizi offerti, attraverso l’erogazione di modelli multi-servizio e multi-canale, in regime di piena sicurezza. Il tutto volto a semplificare l’accesso ai servizi offerti agli interlocutori: aziende clienti, esercenti affiliati e utilizzatori finali dei servizi.   

Tale esigenza nasce in prima istanza con la necessità di erogare una maggiore quota di servizi digitali in rete, in sostituzione della componente cartacea e analogica che ha caratterizzato i servizi del Gruppo sin dalla sua fondazione, i buoni pasto in particolare.

La soluzione

La soluzione nasce dalla profonda convinzione che tali trasformazioni non siano da intendersi come limitati alla sola sfera tecnologica, ma occorre innovare profondamente anche i processi operativi di erogazione. La vera sfida è di coniugare l’evoluzione culturale del capitale umano a disposizione, dei processi operativi e della tecnologia a supporto. Grande attenzione si è rivolta ai temi della sicurezza delle informazioni e della business continuity in generale, concepita anch’essa come fattore di gestione ottimale dell’azienda.

L’azienda ha inoltre sviluppato diverse soluzioni finali:

-          QUI! Ticket Electronic: il Buono Pasto elettronico: strumento semplice ricaricabile con i vantaggi di una carta elettronica.

-          QUI! Card: Carta multiservizio che introduce risparmio e semplicità nella gestione aziendale. È la carta multifunzione ricaricabile che comprende servizi per la gestione aziendale del personale. Può fungere da carta prepagata, badge personale, carnet di buoni pasto, buoni acquisto, voucher e coupon e carta sconti per i circuiti di loyalty. 

-          QUI! Carte prepagate, garantiscono le principali funzionalità di un conto (bonifici, accredito stipendi e pensioni, RID, domiciliazione delle utenze, ricariche telefoniche, pagamento pedaggi autostradali) e i servizi di una carta Bancomat.

-          QUI! App mobile, applicazioni multipiattaforma, fruibili attraverso tutti i principali dispositivi device, per la fruizione di buoni pasto, buoni acquisto, voucher e coupon presso gli esercizi commerciali oltre a sistemi di pagamento mobile.

Digital transformation aziendale

Il programma di Digital Transformation è tutt’ora in pieno svolgimento.

Benefici sono già tangibili e riscontrabili: in particolare, l’infrastruttura “Cloud” sviluppata in collaborazione con TIM, ha la finalità di concentrare gli attuali quattro data-center di erogazione dei servizi. Già da alcuni mesi vengono erogati i primi servizi digitali (in ambito e-payment, attraverso la IMEL del Gruppo - QUI! Financial Service, istituto di moneta elettronica) attraverso un’unica infrastruttura sicura, sviluppata nell’ambito dell’offerta Self Data Center Hypervisor con un sito primario (Rozzano) composto da due Server fisici in configurazione Geocluster con un sito secondario (Cesano Maderno), dove è presente un singolo Server fisico con il doppio ruolo di DB di preproduzione e DB di Produzione in caso di “disastro” con RPO (Recovery Point Objective) e RTO (Recovery Time Objective) dell’ordine di qualche minuto. L’RPO è legato esclusivamente al tasso di variazione dei dati sul DB ed alla capacità di ORACLE Dataguard di replicare il dato sui due siti, mentre l’RTO è dovuto esclusivamente al tempo necessario per l’esecuzione delle attività di ripartenza del DB di produzione, in carico al Cliente, sul sito secondario.

La soluzione include di strumenti di monitoraggio real-time che danno un completo controllo dei servizi erogati (inclusi KPI/SLA) concordati con i clienti.

Evento collegato: