QVC NEXT, Open Innovation secondo QVC
Paolo Penati, Amministratore Delegato di QVC Italia: “Siamo attivi nell’ecosistema dell’innovazione, per accompagnare le start up nell’ultimo miglio, dalla produzione artigianale alla produz
-
a cura di: QVC Italia S.r.l.
-
Settore: Retail
-
Area tematica: Retail & Travel
Scarica in PDF
-
L’azienda
QVC è il retailer multimediale che unisce tv, digital e mobile per un’esperienza di shopping integrata.. È interamente controllata da Liberty Interactive Corporation (NASDAQ: QVCA, QVCB).
QVC è stata fondata nel 1986 da Joseph Segel, un imprenditore che ha intuito le potenzialità di un canale retail multimediale e innovativo per la vendita di prodotti con un punto cardine: il cliente al centro.
QVC è nata in Italia nel 2010 e trasmette con 17 ore di diretta al giorno, sette giorni su sette, per 364 giorni all’anno. Sul sito internet www.qvc.it è possibile trovare l’intero catalogo dei prodotti in vendita sul canale; QVC Italia ha inoltre creato una vera community attorno alla propria pagina Facebook e una community globale che conta oltre 2,5 milioni di fan.
QVC Italia può contare su uno staff di oltre 630 persone, distribuite tra il quartier generale di Brugherio (MB) - dove si trovano, tra le altre, le divisioni broadcasting, merchandising, customer service e marketing - e il Polo logistico di Castel San Giovanni (PC), dove si concentra l’attività di movimentazione dei prodotti acquistati sul canale e online.
L’idea in breve
QVC in oltre 7 anni di attività ha offerto alla sua clientela un catalogo di oltre 43.000 prodotti appartenenti a 864 marchi, 11 nuovi marchi e più di 560 nuovi prodotti al mese. I marchi disponibili sono per il 47% provenienti da aziende italiane mentre per il restante 53% dall’estero.
Per continuare ad innovare e ampliare l’offerta, QVC ha deciso di rivolgersi al mondo delle start up, con un progetto iniziato nel 2016: QVC NEXT.
Dal 2017 questa modalità di approccio al mondo dell’innovazione è entrata stabilmente nelle strategie di sviluppo aziendali.
QVC attore nell’ecosistema dell’innovazione
QVC ha attivato una partnership molto ampia con il Ministero dello Sviluppo Economico, Italia Startup, Valore D, Studio Ambrosetti, Assolombarda, BackToWork24, Digital Magics, Unicredit Start Lab e molti altri attori del sistema. Con un partnerariato molto qualificato, QVC ha incontrato e selezionato su tutto il territorio nazionale 350 imprese italiane appena nate, piccole e medie, che lavorano allo sviluppo di nuovi prodotti. È stato approfondito il rapporto con circa 250 imprese, per arrivare a finalizzare un accordo commerciale con circa 50 imprese.
Dall’artigianato alla produzione industriale
QVC accompagna le imprese e le start up selezionate verso uno sviluppo di tipo industriale, attraverso accordi commerciali e attività di supporto per la comunicazione, il packaging e la logistica e la distribuzione sul mercato. Nelle strategie di QVC non sono al momento previste acquisizioni di start up o di imprese, ma piuttosto l’accompagnamento alla crescita e al rafforzamento delle imprese, per arrivare a distribuire nuovi marchi, che possano affiancare quelli già presenti sul mercato, apprezzati dalla clientela di QVC.
Perché Open Innovation
QVC ha sperimentato il progetto NEXT per un anno, per poi inserirlo stabilmente nelle proprie strategie aziendali di sviluppo. L’idea è innovare e continuare ad innovare la propria offerta attingendo alle energie più dinamiche presenti sul mercato.
Parallelamente al Next QVC ha lanciato dal marzo 2017 in collaborazione con The European House Ambrosetti QVC Next Lab, il progetto di supporto, formazione e mentoring rivolto alle start up al femminile. La prima edizione, che si è appena conclusa, ha visto protagoniste 12 giovani donne imprenditrici.
Grazie a questi rapporti con le imprese, attivati in una fase iniziale, QVC consolida la propria rete di accordi commerciali, non in esclusiva, ma con condizioni reciprocamente vantaggiose.
Benefici
Le imprese e le start up selezionate nel programma NEXT possono avvalersi di TV, sito, social network e iniziative speciali di QVC. La multicanalità di QVC è in grado di supportare le imprese, lanciandole sul mercato in modo efficace, e garantendo visibilità su tutto il territorio nazionale.
QVC inoltre offre condizioni di acquisto dei prodotti personalizzate e garantisce una rete distributiva con consegna a livello capillare su tutto il territorio nazionale, appoggiata al magazzino centrale. Inoltre QVC, grazie a un network presente in sette paesi, può accompagnare le imprese selezionate anche in un percorso di internazionalizzazione.