Il metodo delphi : prevedere meglio dei big data
Sommario workshop
Il workshop è indirizzato ad imprenditori e a tutti coloro coloro che devono effettuare previsioni o piani aziendali.
La capacità di prevedere sta diventando sempre più importante e la Big Data Analysis ne è indicata come lo strumento più evoluto, ma mostra diversi limiti. I sistemi Big Data hanno la capacità di elaborare un volume enorme di dati anche eterogenei tra loro, ma elabora dati storici e, attualmente, un dato diventa poco significativo molto velocemente. Inoltre i sistemi big data non possono ragionare o usare l’intuito o eliminare a priori i dati non attinenti. Il Metodo Delphi, invece, utilizza il cervello di esperti che, oltre a ponderare correttamente dati e informazioni, ha una capacità di ragionamento e di intuito che, al momento, neanche il più sofisticato strumento computerizzato o algoritmo può fare. L’intervento ha l’obiettivo di descrivere il Metodo Delphi che è particolarmente adatto alle PMI e start up dato che è molto flessibile e poco costoso.
Il workshop è indirizzato ad imprenditori e a tutti coloro coloro che devono effettuare previsioni o piani aziendali.
La capacità di prevedere sta diventando sempre più importante e la Big Data Analysis ne è indicata come lo strumento più evoluto, ma mostra diversi limiti. I sistemi Big Data hanno la capacità di elaborare un volume enorme di dati anche eterogenei tra loro, ma elabora dati storici e, attualmente, un dato diventa poco significativo molto velocemente. Inoltre i sistemi big data non possono ragionare o usare l’intuito o eliminare a priori i dati non attinenti. Il Metodo Delphi, invece, utilizza il cervello di esperti che, oltre a ponderare correttamente dati e informazioni, ha una capacità di ragionamento e di intuito che, al momento, neanche il più sofisticato strumento computerizzato o algoritmo può fare. L’intervento ha l’obiettivo di descrivere il Metodo Delphi che è particolarmente adatto alle PMI e start up dato che è molto flessibile e poco costoso.