UniSalute: un'unica piattaforma per il telemonitoraggio delle patologie croniche
-
a cura di: H&S SPA
-
Settore: sanità
Scarica in PDF
-
L’azienda
UniSalute è la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti. Si prende cura ogni giorno della salute di 7 milioni di persone provenienti dalle più grandi aziende italiane, dai Fondi sanitari di categoria e dalle Casse professionali.
E’ l’unica compagnia in Italia che si dedica da più di 20 anni esclusivamente alla protezione della salute e offre piani sanitari personalizzati e integrati con un’ampia gamma di servizi per rispondere nel modo più efficace ai diversi bisogni di protezione per le aziende di ogni dimensione e tipo. Inoltre, per prima in Italia, ha sviluppato una gamma di polizze individuali acquistabili online. Garantisce ai propri assistiti l’accesso in tempi rapidi alle migliori strutture sanitarie in Italia e all’estero tra cui ospedali, case di cura, poliambulatori, centri diagnostici e fisioterapici, studi odontoiatrici e di psicoterapia, operatori socio assistenziali anche a domicilio e veterinari. Monitora costantemente la qualità proprio network di migliaia di strutture: 9 clienti su 10 consigliano la struttura in cui hanno effettuato le cure. Nel 2016 UniSalute ha fondato SiSalute, divisione di UniSalute Servizi, per la gestione e la commercializzazione di servizi sanitari non assicurativi per rispondere alle nuove esigenze di welfare aziendale e per offrire nuovi strumenti di protezione della salute accessibili anche dai singoli individui.
A conferma degli elevati standard nella gestione del servizio per clienti e partner, UniSalute ha ottenuto la Certificazione UNI EN ISO 9001:2015.
Fondata dal Gruppo Unipol nel 1995, è l’operatore di riferimento nel mercato della sanità integrativa italiana.
L’innovazione – step 1
UniSalute ha sempre fatto dell’investimento in innovazione uno dei driver più importanti.
Questo perché gestire attività di servizio molto spinte ed articolate come le prestazioni di carattere sanitario per clienti così numerosi, ad oggi oltre 7 mln sono i clienti che hanno comperato direttamente o attraverso le proprie aziende piani sanitari Unisalute, vuole per forza dire investire in fruibilità, in modelli e processi.
La società infatti non ha punti liquidativi territoriali ma è tutto all’interno dell’unica Direzione a Bologna, quindi investire in sistemi quali la multicanalità, web, APP, ha consentito di essere meglio performanti anche rispetto alla gestione telefonica, che fino ad oggi ha caratterizzato i modelli di sviluppo.
La necessità di intervenire in questo caso, anche su modelli di gestione del servizio all’utenza che consentissero di avere un miglior presidio per l’azienda, è alla base di questo ulteriore progetto che ha l’ambizione di cominciare a gestire, attraverso sistemi di monitoraggio, patologie croniche oltre ai servizi di domiciliarità sui quali già la Compagnia è attiva e che prevedono ad oggi oltre 2.000 persone dei propri 7.000 clienti potenziali fruitori di questi servizi.
Era pertanto indispensabile intervenire sulle precedenti strutture e piattaforme gestionali, sfruttando al meglio le necessarie innovazioni oggi esistenti, e soprattutto personalizzando le piattaforme con specifiche valutazioni nate dalle esperienze fatte dai nostri case manager.
L’innovazione – step 2
Dopo una valutazione fatta all’interno della società per stabilire le necessità evidenziate dalla clientela, e soprattutto le necessità sui sistemi di gestione richieste dal nostro personale, si è effettuata una analisi di mercato, cercando un partner già esperto in queste gestioni di servizio, al fine di ottimizzare e mettere meglio a fattor comune esperienze similari, che avrebbero consentito di scalare più velocemente i propri processi.
E’ per questo che UniSalute si è rivolta alla Società H&S individuando in lui un partner solido ed innovativo.
La nuova piattaforma unisce quindi 3 grandi temi di presidio: cronicità, adi, gestione dei servizi al farmaco, che costituiscono per la società uno dei fattori importanti di crescita.
Benefici
Rispetto all’idea di business sviluppata, UniSalute si attende che questo tipo di processo aiuti a presidiare meglio la redditività dell’impresa, garantendo comunque ai propri clienti un miglior presidio ed una presa in carico più strutturata.
Coniugare quindi degli obiettivi di business con degli effettivi miglioramenti di processo è quanto la nostra società ha sempre cercato di coniugare.
E siamo certi che la strada intrapresa sia sicuramente quella giusta, poiché le aree di miglioramento sono state direttamente individuate dalle persone che in azienda gestiscono questo business e si rapportano quotidianamente con i clienti.
Tutto ciò per migliorare la qualità dei servizi e per coinvolgere il cliente come punto centrale della propria attività.