I Super Poteri offerti dalle tecnologie immersive nel 21° secolo e come indirizzarli verso nuovi mercati
-
Smart Communities
Sommario workshop
Quali sono le opportunità presenti e future che le tecnologie immersive offrono alle generazioni del 21° secolo e come possono Realtà Virtuale, Aumentata e Mista aprire nuove strade nel mondo del lavoro e delle professioni?
Quali sono gli ambiti di applicazione in cui la Realtà Virtuale e le tecnologie immersive in genere vengono utilizzate oggi e come possono essere impiegate per potenziare le capacità e le abilità umane?
Quali sono le best practice e gli errori da evitare che i produttori di dispositivi e contenuti devono tenere in considerazione per offrire una migliore esperienza sul consumatore e migliorare la meccanica dei propri profitti anche senza essere una big Company?
Queste sono alcune delle domande a cui il relatore, Nicola Bandoni, darà la risposta a tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino il ruolo delle tecnologie immersive nel 21° secolo e di come queste possono orientare i produttori e le aziende verso nuovi segmenti di mercato e nuove nicchie di consumatori.
Durante il workshop, della durata di 50 minuti, verrà effettuata un'escursione nel passato alla scoperta delle origini delle tecnologie immersive e ai bisogni che queste possono soddisfare in diverse aree dell'esperienza umana, fino all'analisi dettagliata delle diverse categorie di dispositivi e dei loro punti deboli e punti di forza oggi.
Infine verranno presentate proiezioni realistiche sulle caratteristiche che dovranno avere i dispositivi immersivi nei prossimi 10 anni.
Ogni partecipante avrà la possibilità di ricevere gratuitamente la guida pratica I Super Poteri della Realtà Virtuale (258pagine) in versione digitale offerta dell'autore/relatore e indirizzata a giovanissimi, genitori, insegnanti e a tutti quegli imprenditori e investitori curiosi che vogliono avventurarsi per la prima volta nel mondo delle tecnologie immersive per vincere le sfide del 21° secolo, anche senza alcuna conoscenza tecnologia e senza aver indossato un visore prima.