Oltre l’Innovation manager: professionalità, competenze e strutture a sostegno della digitalizzazione delle piccole e medie imprese
-
Industry
Sommario workshop
Capire a fondo le esigenze innovative delle imprese è fondamentale per supportarle efficacemente nella gestione del cambiamento digitale.
Parallelamente le imprese, soprattutto le piccole e medie, devono identificare correttamente il loro livello di sviluppo tecnologico per individuare le azioni più opportune da intraprendere.
Quali sono le figure specializzate in grado di supportare le imprese nei processi innovativi?
Quali sono le strutture qualificate che offrono tecnologie in ambito 4.0?
Come fa un’impresa a individuare la tecnologia digitale più idonea allo sviluppo del proprio business?
In che modo le tecnologie digitali possono disegnare modelli innovativi per la finanza d’impresa?
Obiettivo dell’incontro è fornire una panoramica a 360° su le professionalità, le competenze e le strutture nazionali che operano a sostegno dei processi di digitalizzazione delle piccole e medie imprese.
I principali temi che saranno approfonditi riguarderanno, ad esempio, le strutture nazionali aderenti al Network Impresa 4.0 (i Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, i Digital Innovation Hub, i Competence Center), le figure a sostegno dei processi digitali (es. manager dell’innovazione del MiSE, i mentor e i digital promoter dei PID delle Camere di commercio), gli strumenti per misurare il livello di digitalizzazione delle imprese, il ruolo del fintech nello sviluppo del business, le strutture qualificate presenti sul territorio nazionale che offrono tecnologie, formazione e consulenza in ambito 4.0 (es. i Centri di trasferimento tecnologico).
TARGET
Micro, piccole e medie imprese appartenenti a qualsiasi settore produttivo interessate ad avviare o migliorare processi di sviluppo e cambiamento aziendale in ambito 4.0.