Trasformazione digitale, Industrial Data Spaces e Blockchain: il futuro che ci aspetta

Sommario workshop

La blockchain all’interno Data Spaces delle Smart Factories permetterà la certificazione di un processo o del risultato dello stesso, l’esecuzione di logiche automatizzate (Smart contracts) per costruire marketplaces interni o esterni all’azienda, e il tracciamento dell’uso dei dati personali e di produzione per abilitare nuovi servizi e interazioni nella supply chain e nell’ecosistema delle filiere aziendali.
Il workshop avrà come argomento il nuovo standard degli International Data Spaces (IDS), focalizzandosi sugli aspetti di gestione del dato e ‘data soveregnity’. In questo contesto, verrà spiegato come la blockchain può supportare questi aspetti, andando ad analizzare alcuni casi d’uso tratti dalle esperienze europee della International Data Space Alliance, di cui Cefriel è Hub italiano.

La domanda principale a cui risponde il workshop è:
“Come si può, con la blockchain, costruire un mercato dei dati per la competitività dell’impresa, senza ledere i diritti dei cittadini e di tutte le imprese (e non solo le più grandi), titolari dei dati?”
Il workshop è rivolto a professionisti ICT operanti in ambito industriale e manifatturiero.