Doxa, le ricerche di mercato puntano sull’innovazione
Antonio Filoni, Head of Digital Offering Doxa: “Avevamo l’esigenza di sviluppare nuovi metodi per stimolare la partecipazione alle ricerche di mercato. Abbiamo individuato una piattaforma te
-
a cura di: Seeweb
-
Settore: ricerche di mercato
Scarica in PDF
-
L’azienda
Doxa è la prima società di ricerche in Italia e coniuga l’esperienza consolidata nelle ricerche di mercato tradizionali con un’anima moderna tech driven e digital.
Fondata nel 1946 ha un fatturato di 25 milioni di euro, 140 dipendenti con uffici a Milano e Roma, entrata a far parte di BVA Group nel febbraio 2019. BVA Group è una società di ricerca e consulenza, classificata tra le prime 20 agenzie mondiali.
Doxa è sinonimo di ricerche di mercato e di opinione pubblica in Italia. Viene scelta per indirizzare e supportare gli approcci strategici di aziende e istituzioni private. L’attenzione rivolta all’innovazione con lo scopo di adattare le soluzioni a un mercato in continua evoluzione, insieme al rigore scientifico, è sempre stata alla base dell’attività di Doxa.
Clienti nazionali e internazionali si affidano quotidianamente a Doxa, grazie alla sua esperienza in numerosi segmenti di mercato e settori come Finance, Energy & Utilities, Tlc & Mobility, Consumer Goods, Pharma, Retail, Media, Public Affair e B2B.
L’esigenza
Per rispondere alle continue e diverse esigenze espresse dai clienti, Doxa ha costruito negli anni un ampio e articolato sistema di metodi, tecniche e strumenti innovativi di analisi. L’impegno è quello di continuare a progettare soluzioni di ricerca innovative investendo costantemente per offrire ai clienti un supporto decisionale più efficace.
L’esigenza iniziale è stata quella di creare un approccio di coinvolgimento degli utenti/clienti per soddisfare le necessità informative delle aziende clienti.
Si trattava quindi di individuare le modalità di coinvolgimento di utenti che hanno lasciato un contatto mail a un’azienda, in modo sicuro, strutturato e conforme alle norme di qualità della ricerca di mercato.
Sempre più aziende sono solite infatti raccogliere mail e spedire un quantitativo di comunicazioni molto elevato, nell’ordine delle centinaia di migliaia, per avere feedback attraverso questionari strutturati. Spesso le risposte sono poche con redemption anche al di sotto dell’1%, senza alcun controllo di qualità dove l’unica preoccupazione fosse la normativa privacy. Questa attenzione è oggi fondamentale ma si dovrebbe definirla un dato di fatto e di partenza, mentre la gestione dei contatti e l’arricchimento delle informazioni è l’aspetto fondamentale al fine di ottenere poi dati utili e di valore.
Per questo è stata sviluppata una soluzione digital (web e mobile) di gestione di panel e community di ricerca di mercato, dove le persone vengono reclutate, ingaggiate e attivate con una modalità unica e specifica per ogni progetto al fine di ottenere un contributo informativo ricco e di valore per entrambe le parti.
La soluzione Panel Community
I primi clienti per cui è stata sviluppata la proposta digitale chiedevano la possibilità di personalizzazione elevata, con tempi rapidi di implementazione e alta scalabilità della soluzione: per passare da una fase iniziale di dimensione ridotta in termini di partecipanti fino a decine o centinaia di migliaia di iscritti.
È stato quindi creato un framework di base che viene continuamente mantenuto e sviluppato e su questo si procede in tempi rapidi alle personalizzazioni specifiche di ogni cliente. Una piattaforma tecnologica di base sulla quale costruire moduli personalizzati e a richiesta.
Insieme ai partner tecnologici si è scelto di utilizzare per l’hosting le infrastrutture di Seeweb, che hanno consentito di garantire un alto livello di servizio in termini sia di affidabilità sia di flessibilità delle soluzioni per adattarsi ai rapidi mutamenti delle esigenze dei singoli clienti.
In genere la soluzione proposta si basa su un sito o un’app di interazione con gli utenti personalizzato sia dal punto di vista grafico che di funzionalità secondo le indicazioni del cliente, unito a un backend di amministrazione che consente di effettuare tutte le attività necessarie alla gestione di un panel di ricerca e che è connesso con i differenti strumenti di ricerca che si utilizzano nel settore delle ricerche di mercato.
Benefici
Questa piattaforma tecnologica e i partner coinvolti, tra cui Seeweb, hanno consentito il posizionamento di Doxa tra i leader in queste soluzioni di ricerca progettate su misura per i clienti. Questi sistemi innovativi, infatti, riescono a soddisfare molto più velocemente i bisogni informativi interni rispetto alle ricerche fatte con altri approcci.
Per alcuni clienti sono state sviluppate soluzioni self-managed dove il cliente stesso gestisce autonomamente il processo di ricerca.
Negli ultimi anni sono stati creati 15 Panel differenti per grandi aziende italiane che avevano l’obiettivo primario di conoscere a fondo i propri utenti/clienti e fidelizzarli attraverso feedback e promozioni studiate ad hoc.
Attualmente ne sono attivi 10 e due sono in fase di rilascio proprio in questi mesi finali del 2019.
I settori in cui operano i clienti sono diversificati: dall’area Media con Mondadori e SKY, nell’area Energy, nell’area Utility, nel Banking con 3 importanti Banche e nel mondo BTB con uno dei leader dei sistemi di pagamento in Tabaccheria.