Il sistema che rende l’azienda indipendente
Fatture e reportistica express

Il sistema che rende l’azienda indipendente

Gioele Panella: “La nostra principale esigenza è stata la necessità di adottare un Erp che in breve tempo consentisse di rispondere agli stringenti requisiti indotti dalla quotazione”

L’idea in breve
CrowdFundMe si è quotata in Borsa Italiana il 25 marzo 2019: “La nostra principale esigenza è stata quella di adottare un Erp che in breve tempo consentisse di rispondere agli stringenti requisiti indotti dalla quotazione – racconta Gioele Luca Panella – per questo a maggio abbiamo scelto il prodotto Oracle NetSuite (cloud) e abbiamo iniziato il processo di implementazione con GN Techonomy, partner Oracle di Milano”. A fine luglio hanno terminato l'implementazione e a settembre hanno effettuato il GoLive.

I primi passi

È stata quindi implementata la Financial Suite di NetSuite per la gestione dei progetti di crowdfunding e monitorare la profittabilità degli stessi, “il tutto – spiega Panella - limitando al minimo l'impatto sulle risorse aziendali, consentendo di rimanere nel budget di implementazione ed introducendo uno strumento che supporterà la crescita costante che stiamo seguendo”.

 Come funziona

“Si tratta di uno strumento per gestire fatture elettroniche e riconciliarle con la banca ogni transazione che passa attraverso Crowdfundme per avere una reportistica che ci consenta di vedere meglio le nostre spese e ricavi e riuscire a far tornare all’interno del nostro circuito questi dati senza una componente di outsourcing come il commercialista. Grazie a questo strumento, tutta la parte di reportistica la possiamo fare noi”.

Benefici

I vantaggi del nuovo progetto sono diversi: la sostituzione di elaborazioni excel con report, dashboard e KPIs NetSuite per monitorare la gestione aziendale e condividere i risultati con gli investitori; l’introduzione di uno strumento di budgeting per il controllo dei risultati actual rispetto a quelli di budget; il miglioramento della gestione finanziaria grazie all’introduzione di un sistema ERP che permette un controllo migliore di costi e ricavi.

L’azienda/l’ente

Attivo dal 2016, CrowdFundMe è un portale di equity crowdfunding che sostiene le società, supportando sia l’investitore sia l’imprenditore con tutti gli strumenti e le garanzie necessarie per favorire il buon esito dei progetti proposti. CrowdFundMe è lo strumento con il quale le imprese possono proporre al pubblico i propri progetti e ottenere i finanziamenti necessari allo svolgimento della loro attività. Il 25 marzo 2019, CrowdFundMe è diventato il primo portale di crowdfunding ad essersi quotato in Borsa.

Evento collegato: