
Manca poco più di una settimana alla terza edizione di Smau Napoli, la piattaforma di Trust e di Matching che contribuisce alla crescita di imprese, amministrazioni locali e promuove il networking tra le realtà del territorio e l'ecosistema italiano dell'innovazione.
"Per Smau è importante raccontare questo ecosistema dell’Innovazione regionale emergente dato da Startup e giovani imprese, in primis presentandole al tessuto produttivo, alle amministrazioni pubbliche e amministrazioni locali – afferma Pierantonio Macola, Presidente di Smau – queste realtà sono, infatti, i Partner ideali per aiutare le Startup a crescere in una modalità corretta per l’Italia. Smau in questo sistema ha un doppio ruolo: da una parte essere piattaforma di Trust e quindi di fiducia nel mettere in relazione gli attori; dall’altra di matching. Non ultima l’attività di promozione e facilitazione delle relazioni sul territorio, aggregando le realtà attive sul territorio in una due giorni ricca di opportunità di crescita e aggiornamento su tendenze, soluzioni, prodotti e servizi."
Nell’appuntamento napoletano il 10 e 11 dicembre presso la Mostra d’Oltremare, 20 Startup selezionate dalla Regione Campania in collaborazione con Smau, workshop, sessioni di speed pitching, espositori, un'offerta di innovazione per i principali settori industriali, proposte e soluzioni innovative sulle principali tematiche come Fabbrica 4.0, Commercio e Turismo, Smart Communities si alterneranno in una due giorni di opportunità e iniziative.
Durante l’evento verranno presentati bandi e finanziamenti della Regione Campania e i migliori casi di successo di imprese ed enti locali che hanno realizzato progetti di innovazione che concorreranno ai Premi Innovazione Digitale, Smart Communities e Lamarck come sempre attraverso l’attività di scouting dell’Osservatorio Smau, a cui si aggiungerà, in questa tappa, il Premio Creative Clusters.
Un appuntamento articolato e ricco di iniziative come il Casting di Shark Tank, il primo Business Format al mondo per notorietà e ascolti che con uno stand e un’area riservata sarà presente per tutta la manifestazione per fare attività di scouting.
Tra le “buone pratiche” delle Smart Cities l’esperienza del Comune di Barcellona e l’esperienza del Comune di Napoli, Politiche pubbliche per lo sviluppo imprenditoriale: le esperienze di Napoli e Barcellona, l'evento, in programma 11 dicembre alle ore 11:00 in Arena Smart Communities, organizzato nell'ambito dell'iniziativa "VulcanicaMente: dal talento all'impresa" del CSI – Centro Servizi Incubatore Napoli Est del Comune di Napoli, si propone come un momento di confronto sulle politiche delle PA per il supporto a startup e imprenditorialità. In particolare, è previsto l'approfondimento di una best practice a livello internazionale: saranno infatti presenti gli ospiti spagnoli di FUNDITEC; coinvolti anche nel distretto "@22" della città di Barcellona.
L'appuntamento seguirà un approccio pratico ed interattivo, con un confronto diretto ed una sessione di domande e risposte tra relatori e partecipanti. Interverranno: Enrico Panini – Assessore al lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Luigi Marconi – Amministratore Delegato/Managing Director di Soges S.p.A., Eri Vàzquez – Director FUNDITEC (Barcellona), President Innovation Committee 22@Network.Associació.
A cui seguirà l’evento, sempre in data 11 dicembre ore 12:00 in Sala 1, VulcanicaMente: dal talento all'impresa 3 – Il Gran Finale a SMAU, Evento conclusivo dell'iniziativa dedicata alle startup del CSI – Centro Servizi Incubatore Napoli Est del Comune di Napoli. Conosceremo i progressi delle startup vincitrici della terza edizione, attraverso la presentazione dei progetti al termine del percorso di accelerazione al CSI. Il Gran Finale di VulcanicaMente3 è un evento che va oltre la tradizionale Pitching Session, configurandosi come un approfondimento del percorso delle startup sei mesi dopo l'insediamento presso la struttura. Sarà un'occasione per le startup di presentarsi, interagire e ricevere i feedback da un Expert Board composta, oltre che dagli ospiti internazionali di FUNDITEC, da: investor, rappresentanti del mondo accademico, acceleratori, ecc. in cui interverranno Cosimo Panetta – The Doers come moderatore, Antonello Bartiromo – dPixel come opponent e Eri Vàzquez – FUNDITEC (Barcellona) come Special International Guest. |