IMPRESA 4.0: strumenti e servizi per la digitalizzazione delle imprese
-
Industry
Sommario workshop
Circa un anno fa Il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato il “Piano Nazionale Industria 4.0 - investimenti, produttività ed innovazione” per agevolare le imprese italiane a cogliere le opportunità connesse alla c.d. “quarta rivoluzione industriale”, attraverso strumenti dedicati ad investimenti in innovazione e competitività, con operatività assicurata per l’intero quadriennio 2017-2020.
Il piano prevede 5 direttrici d’intervento raggruppate in direttrici chiave (investimenti innovativi e competenze), di “accompagnamento” (infrastrutture abilitanti e strumenti pubblici di supporto) ed “orizzontali” (governance ed awareness). In quest’ultima direttrice si colloca anche il progetto Punto Impresa Digitale (P.I.D.) delle Camere di Commercio italiane.
Nel corso del seminario saranno illustrati gli strumenti e le attività del progetto P.I.D. della Camera di Commercio di Napoli, il bando “Voucher per la digitalizzazione delle P.M.I.” approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico, i servizi digitali già a disposizione delle imprese presso il sistema camerale italiano attraverso il portale “cassetto digitale” (impresa.italia.it) ed i servizi della rete Enterprise Europe Network.
PROGRAMMA:
Apertura dei lavori
Riccardo DE FALCO, Dirigente Direzione Promozione, Internazionalizzazione e Comunicazione, S. I. Impresa – Azienda Speciale della CCIAA di Napoli
Il progetto Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Napoli
Roberto PARISIO, Dirigente Area Regolazione del Mercato e Tutela del Consumatore, CCIAA di Napoli
Le misure del Ministero dello Sviluppo Economico per “Impresa 4.0”. Il bando “Voucher per la digitalizzazione delle PMI”
Giuseppe PERNA - Coordinatore Sportello MI.S.E. Campania
I servizi digitali offerti dal sistema camerale alle imprese
Antonella MARRA – Infocamere ScpA
La rete Enterprise Europe Network per l’innovazione e la competitività delle imprese europee
Maria Cristina RAFFONE – Coordinatore Consorzio BRIDGeconomies_2 / Enterprise Europe Network, S. I. IMPRESA, Azienda Speciale della CCIAA di Napoli
In collaborazione con: