Infoagri.eu: agricoltura a 360 gradi per fare incontrare domanda e offerta
Giovanni Nardò: “Da un’esigenza concreta è nata la visione di un hub di settore in grado di supportare domanda e offerta”
-
Settore: Agricoltura
-
Area tematica: AgriFood
Scarica in PDF
-
Infoagri.eu: da portale pugliese a punto di riferimento nazionale
InfoAgri.eu è un portale trasversale divenuto punto di riferimento nazionale, un vero e proprio hub del settore dell’agricoltura, in grado di creare uno snodo importante per coloro che ruotano intorno al mondo agricolo. Dagli imprenditori ai tecnici, dalle aziende di produzione a quelle di commercializzazione, ma anche a coloro che si affacciano per la prima volta in questo contesto, per diversi motivi, il portale permette di fare incontrare la domanda con l’offerta di lavoro, compravendita immobiliare, informazioni di carattere amministrativo/burocratico e servizi a 360 gradi nel mondo agricolo.
Un hub in grado di raccogliere le specializzazioni dell’agricoltura
Il progetto nasce da un’esigenza personale di manodopera specializzata che porta immediatamente Giovanni Nardò a individuare la mancanza di un hub in grado di raccogliere specializzazioni dell’agricoltura. Nonostante l’evoluzione di Internet e del mercato, in questo settore la carenza necessitava di essere colmata con un progetto adeguato soprattutto di messa in relazione e di costruzione di una rete. Nasce per dare la possibilità non solo a proprietari agricoli, imprenditori, ma anche lavoratori di trovare le competenze necessarie. Dalle notizie utili in ambito agricolo alla ricerca di terreni e immobili sempre nel settore specifico; da quella di personale specializzato ai fornitori verificati, fino ai professionisti legati a tutti i servizi utili nel settore agricolo.
La capacità di integrare, comunicare e informare sui temi dell’agricoltura a 360°, ha dunque dato origine a questo ambizioso progetto nato nel maggio 2017.
Dalla Puglia al nazionale in soli 6 mesi
Un rinnovamento di pensiero, la creazione di un network verificato, la possibilità di fare incontrare domanda e offerta in maniera diretta e soprattutto il permettere ai professionisti di inserire le proprie competenze in modo gratuito (per tutto il 2017) oggi garantisce l’efficacia di una realtà che si è identificata come punto di riferimento sul territorio nazionale. Nato in Puglia da un’idea di Giovanni Nardò è oggi un riferimento nazionale per il mondo agricolo e in costante crescita e sviluppo con la visione di diventare un’importante vetrina in grado di attirare sempre più professionisti (dal 2018 con alcune proposte a pagamento).