L’assistente vocale per prenotare le visite
Gianluca Postiglione: “Il sistema taglia i costi per la Regione e semplifica la vita al cittadino”
-
a cura di: Regione Campania
-
Settore: Ente pubblico
-
Area tematica: Healthcare
Scarica in PDF
-
L’idea in breve
Il progetto Sinfonia è volto all’implementazione di software di raccolta dati per migliorare la gestione degli stessi e l’erogazione dei servizi al cittadino nel sistema sanitario della Regione Campania.
Il database
Il Progetto Sinfonia è composto da due grandi componenti: un dataware house che raccoglie tutti i big data della sanità della Regione Campania: “Questi riguardano tutto ciò che nasce dentro le aziende sanitarie e finisce nel contenitore che ha un motore in grado di gestire in maniera dinamica le informazioni, geolocalizzare e tirare fuori report e cruscotti operativi che vanno al decisore politico”, spiega Gianluca Postiglione, Direttore generale di Soresa.
Servizi al paziente
Sulla piattaforma Campania Innovazione svilupperemo delle call per startup per elaborare algoritmi che facciano sistemi che accompagnino l’utente nell’accesso all’assistenza sanitaria. Si chiama Aida l’assistente vocale dedicato alla sanità, per prenotare esami, farmaci, cambiare medico, interagire col medico di base, entrare in un programma di cura.
Benefici
Il progetto di digitalizzazione di Soresa è win-win: “Vince il sistema sanitario che taglierà i costi e vince il cittadino che avrà un accesso facilitato alla sanità regionale”, conclude Postiglione.
L’azienda
La So.Re.Sa. S.p.A. – Società Regionale per la Sanità – è una società strumentale costituita dalla Regione Campania per la realizzazione di azioni strategiche finalizzate alla razionalizzazione della spesa sanitaria regionale. Per la realizzazione di questo obiettivo il socio unico Regione Campania ha affidato a So.Re.Sa. il ruolo di centrale acquisti dei prodotti destinati alle aziende del sistema sanitario regionale e la realizzazione del ripiano del debito maturato negli anni passati, attraverso operazioni ad hoc decise con provvedimenti regionali.
Benefici
Il progetto di digitalizzazione di Soresa è win-win: “Vince il sistema sanitario che taglierà i costi e vince il cittadino che avrà un accesso facilitato alla sanità regionale”, conclude Postiglione.
L’azienda
La So.Re.Sa. S.p.A. – Società Regionale per la Sanità – è una società strumentale costituita dalla Regione Campania per la realizzazione di azioni strategiche finalizzate alla razionalizzazione della spesa sanitaria regionale. Per la realizzazione di questo obiettivo il socio unico Regione Campania ha affidato a So.Re.Sa. il ruolo di centrale acquisti dei prodotti destinati alle aziende del sistema sanitario regionale e la realizzazione del ripiano del debito maturato negli anni passati, attraverso operazioni ad hoc decise con provvedimenti regionali.