Roche e Open Innovation: al via la call for proposal dedicato all’innovazione tecnologica
Cercare soluzioni valide e contaminare i propri team, mettendoli in relazione con le start up: ecco gli obiettivi di Roche Health Builders

Roche e Open Innovation: al via la call for proposal dedicato all’innovazione tecnologica

Claudia Molteni, Responsabile Customer Experience & Commercial Innovation "E’ il primo passo di un lungo percorso, che ambisce a posizionare Roche Italia nell'ecosistema della Digital Health

  • Settore: Sanità

  • Area tematica: Healthcare Internazionalizzazione

  • Scarica in PDF

La call
L'iniziativa Roche HealthBuilders nasce dalla consapevolezza della rivoluzione in atto nel settore della Salute legata alle nuove tecnologie digitali, in grado di portare soluzioni a miglioramento della qualità della vita dei pazienti e di chi se ne prende cura.
Da qui, l'idea di lanciare un bando per cercare e sostenere l’innovazione là dove si sperimentano idee dirompenti e massimizzare il potenziale delle tecnologie digitali nel processo di salute. In particolare,  Roche è alla ricerca di idee innovative e soluzioni all’avanguardia in tema di sostenibilità economica e sociale del sistema sanitario e di customer experience del paziente, del suo caregiver e di tutti gli stakeholder nelle aree terapeutiche dell’oncologia, delle malattie rare e delle neuroscienze. In questi ambiti, verranno considerate le soluzioni innovative che includeranno ad esempio strumenti digitali, app, sistemi di telemonitoraggio, social network, wearable, gamification, realtà virtuale/aumentata, instant messaging, VoIP, streaming video conferencing, sistemi di networking tra centri, internet of things, big data e intelligenza artificiale.

Gli obiettivi
Il bando è dedicato alla realizzazione di progetti in ambito salute riguardanti due ambiti specifici:

Healthcare Sustainability
• migliorare la sostenibilità economica del Sistema Sanitario Nazionale (ad es. migliorare l’appropriatezza d’uso delle risorse, aiutare a ridurre gli sprechi, ottimizzare i percorsi di gestione dei pazienti per specifiche patologie);
• aumentare la sostenibilità sociale del Sistema Sanitario Nazionale (ad es. nuovi programmi di prevenzione o di diagnosi, innovazioni diagnostiche e terapeutiche mirate, meccanismi per agevolare la gestione delle patologie).

Customer Experience

• fornire meccanismi di gestione per migliorare l’esperienza del paziente durante il suo percorso di patologia;
• aiutare o agevolare l’esperienza del “Caregiver” nella sua esperienza a fianco del paziente;
• garantire un miglior rapporto/confronto tra le diverse figure professionali coinvolte per la cura dei pazienti (e.g. farmacisti ospedalieri, medici, infermieri).

I premi

• Roche HealthBuilders
Il vincitore avrà l’opportunità di accedere a un programma di mentoring della durata di 12 mesi, per un valore totale fino a 200.000 €. Il programma prevede il coinvolgimento di esperti Roche ed esperti di settore con lo scopo di guidare la startup nel perfezionamento del progetto.
• Best Healthcare Sustainability Idea & Best Customer Experience Idea
Le 2 migliori idee, rispettivamente la Best Healthcare Sustainability Idea & Best Customer Experience Idea, riceveranno ciascuna un premio in denaro di 5.000 euro e l’opportunità di beneficiare di un programma di coaching di 6 mesi, con sessioni a cura di esperti di Roche (ad esempio legale, marketing, medica e regolatorio, tecnologia, etc.) per la definizione delle idee progettuali.

L'iniziativa ha anche l’obiettivo di creare delle contaminazioni tra il mondo Roche e le start up che per definizione hanno logiche di scalabilità e velocità di go to market, sempre più attuali e richiesti dal mercato.

Tre fasi
1. Call for proposal
Sottomissione dei progetti dalle ore 16.00 del 26 novembre 2018 alle ore 12.00 del 31 gennaio 2019 attraverso il form sul sito www.rochehealthbuilders.it.
2. Processo di selezione
I 10 finalisti, valutati dal comitato di selezione, saranno invitati a presentare il loro progetto alla cerimonia finale.
3. I vincitori
I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione che si terrà a Milano a marzo 2019.

L’azienda
Roche è la più grande azienda di biotecnologie al mondo, fortemente orientata alla ricerca e con una visione pionieristica nel campo della salute grazie alla propria capacità di combinare eccellenza diagnostica e farmaceutica.
Fondata a Basilea nel 1896 da Fritz Hoffmann e Adele La Roche, la filiale italiana è tra le prime ad essere aperta, l’anno successivo a Milano. Oggi Roche Italia esprime tutte le sue competenze, dalla farmaceutica alla diagnostica, grazie al lavoro dei 1.200 dipendenti che ogni giorno si mettono all’opera per supportare i pazienti e chi se ne prende cura offrendo soluzioni in grado di prevenire, diagnosticare, monitorare e trattare malattie gravi, dando un contributo sostenibile alla società.

Evento collegato: