Cisco
Descrizione
Cisco Italia ha avviato, nel gennaio 2016, il piano Digitaliani, un impegno che l’azienda ha voluto prendere in collaborazione con il Governo, per accelerare la digitalizzazione nel nostro paese, affrontando gli snodi chiave per la sua trasformazione digitale: le competenze, lo sviluppo dell’ecosistema di innovazione, la digitalizzazione nei settori produttivi chiave del Made in Italy e nella Pubblica Amministrazione, la trasformazione per le infrastrutture strategiche quali possono essere trasporti e utility.
L’azienda sta lavorando concretamente in ciascuno di questi ambiti, per affiancare imprese, governi e persone in un nuovo scenario che emerge con forza dall’evoluzione delle tecnologie: la trasformazione digitale. È uno scenario in cui l’interconnessione di persone, processi, dati e oggetti che già oggi conosciamo raggiungerà livelli senza precedenti, aprendo possibilità inesplorate di innovazione e trasformazione dei processi aziendali, delle comunità in cui viviamo, dell’educazione, degli strumenti per affrontare le sfide economiche, sociali ed ambientali. Ciò è possibile grazie all’avvento di Reti sempre più intelligenti, aperte e capaci di assorbire la complessità tecnologica generata dall’interconnessione di decine miliardi di elementi – garantendo allo stesso tempo sicurezza, flessibilità e accesso.
Cisco lavora concretamente per fa sì che le aziende italiane trovino un loro percorso specifico verso la digitalizzazione – inclusa quella dei processi produttivi – che tenga conto, senza però aderirvi passivamente, dei modelli che hanno avuto successo in altri paesi. Grazie al digitale, le aziende italiane di ogni dimensione hanno l’opportunità di proiettare la loro eccellenza su mercati più ampi e anche l’eccellenza artigianale può recuperare spazi importanti in un mondo in cui la produzione su piccola scala e la personalizzazione sono ulteriormente facilitate dalla tecnologia.