Fondi UE Post 2020, finanziamenti ed evoluzione dei modelli di business
- Livello: intermediate
Sommario workshop
Una intelligente strategia di sviluppo della propria organizzazione è basata su:
- le esigenze di cittadini, aziende, enti e associazioni
- i processi di digitalizzazione/globalizzazione
- le politiche economico-finanziarie che vengono stabilite dall'Unione Europea ogni sette anni
La conoscenza di queste politiche, da cui dipende l'emanazione di bandi agevolazioni e gare, insieme ad una corretta pianificazione del valore da proporre ai clienti, o delle iniziative in grado di soddisfare le esigenze sociali, anche attraverso il ricorso a finanziamenti bancari, assicura maggiori possibilità di sviluppo delle imprese e dei territori.
Il seminario intende quindi fornire una metodologia che mette a sistema strumenti conoscitivi, finanziari e tools di analisi come il business model/value proposition canvas, per progettare in maniera efficiente, efficace ed etica la crescita della propria organizzazione.
Programma:
- Fondi UE post 2020: novità e principali linee di intervento
- Programmi, bandi agevolazioni e incentivi fiscali
- Aiuti pubblici e finanziamenti bancari
- Business Model/Value Proposition Canvas
- Sessione di domande/risposte
Target: professionisti, funzionari di enti ed organizzazioni, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager.