Cloud Computing: aspetti contrattuali e di privacy
-
ICT & digital
Sommario workshop
La continua diffusione di servizi in cloud pone due. In primo luogo, il problema dell’individuazione dei diritti e doveri tanto del fornitore, quanto del cliente. Non sussistendo una specifica disciplina in materia di cloud computing, si ricorre a fattispecie negoziali atipiche molto variegate e spesso lacunose, quindi inidonee alla tutela delle parti. A ciò si aggiungano evidenti problemi relativi alla protezione dei dati personali soggetti alla delocalizzazione.
Si tratta di questioni già ampiamente affrontate su scala internazionale e che oggi si ripropongono alla luce dell’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali e sulla libera circolazione degli stessi, che dispiegherà la sua piena efficacia, in tutti i Paesi dell’Unione europea, a partire dal prossimo 25 maggio 2018.
Durante il seminario saranno affrontate le principali criticità contrattuali del cloud computing, con particolare riferimento al ruolo e alle responsabilità dei fornitori dei servizi cloud e alla protezione dei dati personali.