Intelligenza artificiale e diritto della robotica
-
IndustrySmart Communities
Sommario workshop
Il workshop affronterà il tema dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, e quindi dei robot, al fine di individuarne gli aspetti giuridicamente rilevanti e le conseguenti implicazioni concrete.
Dopo un primo e sintetico inquadramento normativo (avente ad oggetto la Risoluzione del Parlamento Europeo del 16.02.2017) si affronteranno alcune delle principali tematiche pratico/operative, come ad esempio, la possibilità di attribuire ai robot in quanto tali un loro proprio status giuridico ed il conseguente problema della responsabilità per i danni provocati dal loro utilizzo; ancora il tema del trattamento dei dati personali connesso all’impiego dell’intelligenza artificiale; una parte dell'analisi sarà relativa all’individuazione di quelle procedure che il legislatore ha predisposto a favore dell’attore pubblico per la realizzazione di interventi tesi a supportare l’innovazione e che possono costituire delle opportunità in vari settori che la coinvolgono, quali ad esempio le smart cities; infine si parlerà anche dell tutela del know how aziendale (proprietà industriale/intellettuale) legato allo sviluppo dei robot.
Queste sono solo alcune delle questioni di cui si parlerà allo scopo di fornire alle aziende i riferimenti giuridici e normativi per un corretto approccio all’argomento.