Strategia di accesso ai Fondi UE e lo Sviluppo Locale Partecipativo - Il corretto approccio ai programmi finanziari europei e nazionali per accedere ad agevolazioni ed incentivi
-
Smart Communities
Sommario workshop
Impostare la strategia di sviluppo della propria organizzazione imparando a conoscere per tempo i programmi finanziari da cui dipende l'emanazione di bandi e le misure di intervento, per avere maggiore probabilità di successo nell'ottenere i finanziamenti.
Il seminario intende fornire un quadro sintetico e operativo degli strumenti finanziari europei, nazionali e regionali per lo sviluppo, nonché le conoscenze di base per iniziare a progettare la crescita della propria organizzazione in coerenza alle linee programmatiche stabilite dalle amministrazioni.
Programma
• I principali programmi di finanziamento diretti
• Politica di Coesione: Risorse finanziarie, Obiettivi e Metodi
• Ministeri, regioni e documenti di programmazione: Accordo di partenariato e Programmi operativi
• La strategia per usufruire dei finanziamenti: innovazione, comunicazione, networking, advocacy.
• Lo Sviluppo Locale Partecipativo
• I Partenariati Pubblico-Privato.
• Sessione di domande/risposte
Target: professionisti, funzionari di enti ed organizzazioni, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager