Trentino Virtual Reality: l’innovativo strumento a servizio delle agenzie di promozione territoriale
L’app di realtà virtuale che ti trasporta in Trentino, per vivere in anteprima le esperienze offerte dal territorio.

Trentino Virtual Reality: l’innovativo strumento a servizio delle agenzie di promozione territoriale

Manuel Bazzanella, consulente delle APT del Trentino: “Con l’app di realtà virtuale che abbiamo sviluppato, permette al visitatore di vivere numerose esperienze, dalla sciata sulle piste al

  • Settore: Promozione turistica

  • Area tematica: Retail & Travel Internazionalizzazione

  • Scarica in PDF

L’ente
Le APT (Aziende di promozione turistica) presenti in Trentino sono 14, al progetto ‘Trentino VR’ attualmente hanno aderito 7 delle più grandi, che sono: Azienda per il turismo Dolomiti Paganella, Azienda per il Turismo Garda Trentino s.p.a., Consorzio per il turismo Valle di Ledro, Azienda per il turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, Azienda per il turismo delle Valli di Sole, Peio e Rabbi, Azienda per il turismo della Valle di Fiemme, Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina. Le altre APT si uniranno al progetto nelle prossime stagioni.

L’esigenza
Il progetto nasce dall'esigenza delle APT di coinvolgere sempre più l'utente e accrescere la relazione con lui, offrendogli non più solo informazioni (declinate attraverso brochures, cataloghi, pagine web) ma delle vere e proprie esperienze, capaci di suscitare emozioni nell'immediato e di influenzare il processo decisionale. Da qui arriva l'idea di utilizzare la realtà virtuale, con lo scopo di avvicinare l'utente all'esperienza reale e suscitare in lui il desiderio di viverla realmente.
Con Trentino VR le APT hanno la possibilità non solo di raccontare il territorio ma di farlo vivere in anteprima a tutte le persone interessate a visitarlo. Lo stesso potranno tutti coloro che scaricheranno l’app, da qualsiasi parte del mondo, condividendo con amici e parenti l'applicazione e il visore Cardboard.

TRENTINO VR – VIRTUAL REALITY

Trentino VR è il primo catalogo virtuale ed esperienziale di un intero territorio. Realizzato da Digital Mosaik, una start up innovativa di Trento in collaborazione con le Aziende di Promozione Turistica del territorio. Trentino VR – Virtual Reality è un’applicazione per smartphone, disponibile per Android e iOS, in grado di trasportare ogni persona direttamente sul territorio, in mezzo all’azione, rendendola protagonista di storie che si sviluppano a 360 gradi, intorno a lei.
Trentino VR offre la possibilità di vivere una giornata sulle Dolomiti, di godersi pasti ad alta quota, di rilassarsi alle Terme e in piscina, di prender parte a un giro in vespa tra i vigneti, di ammirare un’alba da un rifugio e di provare sport come parapendio, snowboard, climbing, trekking, sup, canoa e molto altro.
Le esperienze possono essere vissute in qualsiasi momento e luogo, anche dal divano di casa, e condivise con semplicità. Il progetto Trentino VR comprende infatti un piano di diffusione dei Google Cardboard, ovvero kit di cartone auto-assemblati con lenti appositamente progettate, che permettono di trasformare lo smartphone in un visore di realtà virtuale. I Cardboard possono essere richiesti sul territorio e presto saranno disponibili anche sul sito www.trentinovr.com.

La realtà virtuale per tutti
Il punto di forza di questa applicazione è rendere la realtà virtuale accessibile a tutti: creare contenuti e strumenti che non siano solamente all’avanguardia a livello tecnologico, ma che siano anche fruibili con semplicità e che sappiano emozionare. Offre infatti la possibilità di sperimentare in anteprima delle esperienze coinvolgenti, le stesse che possono essere poi vissute realmente venendo in vacanza in Trentino. La realtà virtuale infatti non deve allontanare dall’esperienza reale, ma avvicinare, e in quest’ottica ogni territorio ha raccolto in storie le migliori esperienze che offre.
Per iniziare il viaggio alla scoperta del Trentino, basta scaricare l’applicazione Trentino VR – Virtual Reality dagli store Android e iOS, seguire le istruzioni presenti nel tutorial e successivamente inserire lo smartphone nella parte frontale del Cardboard.
Al momento sono state installate 6 postazioni autogestite all’interno delle principali sedi delle APT trentine, lo strumento è utilizzato anche come strumento di marketing territoriale per le fiere e per gli eventi espositivi.

Evento collegato: