Il project manager tra tecnico e manager
Sommario workshop
L’organizzazione aziendale influenza in modo determinante il successo del progetto e l’operato del project manager.
Oltre a questo, giocano un ruolo importante la struttura organizzativa e la maturità dell’azienda nel gestire i progetti con successo rispettando i vincoli pianificati per poi gestirne gli eventuali benefici, per alimentare e sostenere la vision e la mission aziendale.
Il project manager, esperto nell’applicazione dei processi di project management, pur essendo la figura di riferimento all’interno del progetto ha comunque necessità del supporto dell’organizzazione in cui opera per raggiungere gli obiettivi in termini di maggior efficacia ed efficienza.
Il workshop si propone di illustrare pregi e difetti delle organizzazioni tipiche nella gestione progetti sottolineando il ruolo del project manager molto spesso a metà tra tecnico e manager, ma che lo pone in difficoltà a cavallo tra questi due ruoli, indebolendone l’azione sugli aspetti più critici del progetto che sta gestendo.
Il workshop sarà un’occasione anche per fornire una panoramica sulle certificazioni ISIPM-Base® ed ISIPM-Av® e sulle normative di settore UNI ISO 21500 e UNI 11648.