WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo

  • Industry
    Retail & Travel
    Smart Communities
    AgriFood
    Healthcare
    Internazionalizzazione

Sommario workshop

Le PMI sono la spina dorsale dell’Italia. Il nostro sistema produttivo è un unicum in tutta Europa, è costituito da una miriade di piccole e medie imprese che nei periodi di crisi hanno saputo resistere, usare creatività, innovazione e tecnologia, creando nuovi posti di lavoro.
La pubblica Amministrazione da quest’anno mette a disposizione degli imprenditori un ventaglio molto ampio di misure in cui potranno trovare l’incentivo giusto a seconda di ciò che davvero gli serve, in relazione al loro territorio o alla dimensione della loro azienda.
Gli incentivi riguardano ogni dimensione e tipologia d’impresa, dall’avvio di una nuova attività, agli investimenti in innovazione, la crescita, al rafforzamento patrimoniale, agli investimenti in macchinari, impianti e software, all’internazionalizzazione, agli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali.
Spesso l’imprenditore ha dovuto fare i conti con il rischio di perdersi in mezzo ad una giungla di misure poco accessibili che si frammentano tra i vari Ministeri e tra società partecipate o controllate.
Siamo riusciti a mettere in connessione, grazie alle loro disponibilità, tutte le realtà che offrono un servizio alle imprese. Non solo il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro, ma anche Agenzia delle Entrate, Cassa Depositi e Prestiti, GSE, ENEA, Finest, Invitalia, INPS, ICE, Unioncamere, Sace, Simest, SofiCOOP. Per la prima volta tutte le misure potrete trovarle in un unico sito: www.incentivi.gov.it

Questo evento sarà l’occasione giusta per spiegare quanto abbiamo messo in cantiere per le nostre imprese italiane.

Agenda interventi:

Jacopo Berti, Consigliere Regionale Veneto
Stefano Buffagni, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Marco Bellezza, Consigliere Giuridico per le Comunicazioni e l’Innovazione Digitale del Vice Presidente Del Consiglio Di Maio
Laura Aria, Direttore Generale Mise per gli incentivi alle imprese
Pierpaolo Brunozzi, Direttore Strumenti di Garanzia Mediocredito Centrale
Gianfranco Di Vaio, Responsabile Ricerca e Studi di Cassa Depositi e Prestiti

Modera: Andrea Gumina, Senior Policy Advisor per l’innovazione, Ufficio di Gabinetto del Ministro dello Sviluppo Economico

Scarica qui il programma dell'evento.