Ancharia Srl

Ancharia Srl

cybersecurity

Recentemente a SMAU Marche 2024

Start-up

Brecce Bianche,  12
Ancona  (AN) — 60131 — Italia
Tel 0712205423

Descrizione

Ancharia è un'azienda spin-off dell'Università Politecnica delle Marche con sede ad Ancona, fondata nel dicembre 2021. Ancharia è una startup innovativa attiva esclusivamente nel settore della cybersecurity. La presenza di personale altamente qualificato e il supporto dell'Università Politecnica delle Marche sono considerati i principali punti di forza dell'azienda. 

La compagine societaria di Ancharia include l'Università Politecnica delle Marche come persona giuridica, oltre a docenti, ricercatori, ex-studenti universitari e due realtà produttive operanti nel settore ICT delle Marche.

I nostri servizi si rivolgono a tutte le aziende che che vogliono proteggersi dagli attacchi informatici.


I nostri prodotti

VULNERABILITY ASSESSMENT - PENETRATION TEST - WEB APP PENTEST - PHISHING CAMPAIGN - FORMAZIONE - NIS 2 COMPLIANCE

VULNERABILITY ASSESSMENT - PENETRATION TEST - WEB APP PENTEST - PHISHING CAMPAIGN - FORMAZIONE - NIS 2 COMPLIANCE

VULNERABILITY ASSESSMENT(VA) Ha lo scopo di individuare la superficie di attacco potenziale di una rete eseguendo una scansione automatizzata. PENETRATION TEST(PT) Consiste nel verificare il reale livello di vulnerabilità di un sistema o di un applicativo. L’analisi manuale è svolta da specialisti che, utilizzando le stesse tecniche e strumenti propri degli attaccanti, sfruttano le vulnerabilità presenti per bypassare le misure di protezione in essere ed ottenere così un accesso privilegiato al sistema, all’applicativo o ai dati in essi contenuti WEB APPLICATION PENETRATION TEST(WAPT) Il penetration test delle applicazioni web ha lo scopo di identificare i problemi di sicurezza di un software o sito web. È prevista un'analisi manuale utilizzando le medesime tecniche dei cybercriminali allo scopo di evidenziare i possibili vettori di attacco CAMPAGNE DI PHISHING e FORMAZIONE Ancharia offre un servizio custom di simulazione di mail malevole e fornisce formazione ai dipendenti aziendali NIS 2 COMPLIANCE Supporto alle aziende nell'implementazione delle misure di sicurezza necessarie per rispettare i requisiti della NIS 2, aggiornando le politiche e le procedure di sicurezza, migliorando le infrastrutture tecnologiche, inclusa l'implementazione di sistemi di rilevamento e risposta alle minacce, e formando e sensibilizzando il personale sulle nuove procedure di sicurezza e sui rischi informatici.

FAST - First Assessment Security Tool

FAST - First Assessment Security Tool

A partire dal dominio di un’organizzazione, FAST è in grado di raccogliere informazioni come sottodomini ed indirizzi IP sui quali si appoggiano i servizi web di un'azienda, eventuali vulnerabilità (CVE) associate a ciascun indirizzo IP raccolto, il livello di gravità (CVSS) di ciascuna vulnerabilità raccolta, exploit pubblicamente disponibili associati alle vulnerabilità identificate, domini simili a quelli dell’organizzazione, indirizzi email ed eventuali credenziali rimaste vittime di data breach, configurazioni SSL/TLS. Si precisa che non viene effettuata alcuna attività di Vulnerability Assessment o Penetration Test sugli indirizzi IP analizzati. L’analisi svolta si basa esclusivamente sulla raccolta di informazioni passive (OSINT) che potrebbero presentare falsi positivi e/o falsi negativi. L'output è uno score indicativo della postura aziendale con dati granulari. Lo strumento non salva in alcun modo i risultati della scansione, tuttavia è possibile esportare un report in PDF.