Augmented City srl

Augmented City srl

Realtà Aumentata a 360°

Recentemente a SMAU Taranto 2023

Start-up di ITA - Italian Trade Agency

Start-up

Viale Volga snc Impact Hub,  pad 129
Bari  (BA) — 70132 — Italia
Tel +39 329 2196739

Descrizione

Augmented City è una startup innovativa barese che ha rivoluzionato il mondo della Realtà Aumentata (AR), e più in generale delle tecnologie di “spatial computing”, rendendo semplice il processo di mappatura e catalogazione degli oggetti del mondo reale, utilizzando tecnologie alla portata di tutti, come gli smartphone. Il team di Augmented City ha sviluppato propri algoritmi  attraverso i quali è possibile ricostruire un gemello digitale in scala 1:1 di una intera città, semplicemente utilizzando la fotocamera del proprio smartphone.



Utilizzando la propria tecnologia e i gemelli digitali, Augmented City è in grado di riconoscere con esattezza la posizione di un osservatore che utilizza le sue App attraverso le quali mostra diverse tipologie di contenuti in Realtà Aumentata, quali Stickers informativi, foto e video, oggetti tridimensionali e personaggi animati. Ambiti applicativi: Samrt City, Industria, Real Estate/Costruzione edile, Turismo, Arte.

I nostri prodotti

AR Industriale: Supporto alla manutenzione – Controllo Processi  Diagnostica – Integrazione con MES e ERP

AR Industriale: Supporto alla manutenzione – Controllo Processi Diagnostica – Integrazione con MES e ERP

Gli approcci alla manutenzione di specifici macchinari sono diversi in base all'esigenza specifica di intervento: programmazione interventi periodici, necessità improvvisa di interventi correttivi, manutenzione evolutiva per il miglioramento di performance globali impianto/asset. La varietà di tipologia interventi/strumenti impone l’ottimizzazione dei tempi di intervento. Il progetto ha la finalità di creare un sistema di supervisione impianti con l'uso dell'Augmented Reality (AR) basata sull’AR Cloud, per ottimizzare tempi di manutenzione e fornire in realtime su device utili info con individuazione immediata su campo di strumento e stato manutentivo.Gli obiettivi specifici sono i seguenti: - Sviluppo di una scheda universale di collegamento tra strumento e database delle anagrafiche degli asset - Sviluppo di un gemello digitale di un impianto appositamente scelto - Sviluppo di applicazioni di supporto per la visione in AR dello stato della strumentazione e integrazione con il sistema gestionale - Navigazione onsite Scelta di device specifici e loro test in campo con le applicazioni sviluppate

SmartCity:Valorizzazione del Patrimonio – Servizi al cittadino  Turismo – Supporto a veicoli autonomi

SmartCity:Valorizzazione del Patrimonio – Servizi al cittadino Turismo – Supporto a veicoli autonomi

La piattaforma delle app è orientata al mondo del Turismo Sostenibile e digitale e della Formazione. È possibile così riconoscere monumenti, palazzi storici, luoghi di interesse storico e culturale, ma anche esercizi commerciali, ricevendo sul display informazioni sempre più approfondite su ciò che si sta osservando. Informazioni che altrimenti sarebbero inaccessibili all’osservatore, perché spesso difficili da recuperare se non attraverso un processo di ricerca. È possibile ad esempio osservare contenuti video sulle facciate dei palazzi, oppure oggetti tridimensionali in movimento che animano virtualmente piazze e strade, oppure creare contenuti interattivi tra diversi utenti che osservano contemporaneamente la stessa scena.

I nostri video