ChEERS srl – Circular Economy for Energetic Recycling Solutions

ChEERS srl – Circular Economy for Energetic Recycling Solutions

Abbracciamo la sostenibilità, diamo una nuova forma alla materia

Recentemente a Smau Milano 2022

Start-up

Torino,  155 ETA Building
Mestre  (VE) — 30172 — Italia
Tel 3482842876

Descrizione

ChEERS srl e l'Università Ca' Foscari Venezia insieme per uno spin-off/startup innovativa che opera nel settore dell'economia circolare. Attraverso lo studio dei flussi aziendali sviluppiamo materiali innovativi e sostenibili a partire dalla valorizzazione di scarti industriali. La ricerca scientifica applicata è per noi di ChEERS lo strumento con cui passare concretamente da un modello di economia lineare ad uno di economia circolare.

Il focus di ChEERS è lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti basati sul concetto di economia circolare e sulla valorizzazione di materie prime seconde, materiali di scarto e sottoprodotti dei vari settori industriali presenti su tutto il territorio nazionale ed extra-nazionale.


I nostri prodotti

Celle fotovoltaiche da scarti di vinificazione per la produzione di energia elettrica sostenibile

Celle fotovoltaiche da scarti di vinificazione per la produzione di energia elettrica sostenibile

ChEERS srl torna a SMAU 2022 presentando il primo prototipo, basato sul concetto chiave di economia circolare, di moduli di cella fotovoltaica a colorante organico (DSSC), integrati in un involucro architettonico vetrato, appositamente progettato e prodotto a partire dalla valorizzazione di scarti del comparto agroalimentare, in particolare dall’estrazione di coloranti della filiera di vinificazione. Grazie a questo prodotto innovativo, si può generare energia elettrica sostenibile e rinnovabile, partendo da rifiuti, realizzando un sistema energetico moderno, economico e perfettamente integrato nell’ambiente. ChEERS si propone di realizzare degli innovativi pannelli fotovoltaici semitrasparenti ad alto valore aggiunto, valutabile e quantificabile dai clienti in termini di abbattimento dei costi e sostenibilità ambientale.

Compound polimerici polifunzionali

Compound polimerici polifunzionali

ChEERS presenta a SMAU 2022 materiali polimerici innovativi e a basso impatto ambientale. Grazie a numerosi audit svolti presso aziende del settore, abbiamo selezionato un paio di materie di scarto molto interessanti, una proveniente dal comparto agro-alimentare e una dal settore industriale dei filati. Partendo da questi due rifiuti, altrimenti da smaltire, abbiamo dato vita a compound polimerici polifunzionali sostenibili che non solo abbattono il contenuto di plastica impiegata, ma rappresentano materiali rivoluzionari da impiegare nella creazione di oggetti di design, o in parti di macchinari pensati in un’ottica green, o nel settore degli isolanti termici (elettrodomestici, bioedilizia, e qualsiasi applicazione dove è richiesto un contenimento del peso del manufatto finale senza però perdere le caratteristiche isolanti).