Circular Materials

Circular Materials

Clean Water. Pure Metals.

Recentemente a Smau Milano 2022

Start-up

delle Industrie,  20
Cambiago  (Milano) — 20040 — Italia
Tel +390497308780

Descrizione

Alcuni processi industriali generano enormi volumi di acque reflue che contengono metalli, con un impatto ambientale drammatico: la nostra missione in Circular Materials è lo sviluppo di un processo perfettamente circolare che sfrutta le proprietà dell'acqua supercritica per recuperare i metalli disciolti. Una tecnologia unica che rappresenta una soluzione sostenibile ed efficace per semplificare i processi di trattamento, riducendone i costi. I metalli recuperati rientrano nel ciclo produttivo: un esempio brillante di applicazione dell'economia circolare che aiuta inoltre a ridurre la dipendenza dell'Europa da metalli critici per il suo sviluppo e il suo benessere economico e sociale.

I nostri prodotti

Circular Materials: tecnologie innovative per il recupero di metalli da acque reflue industriali

Circular Materials: tecnologie innovative per il recupero di metalli da acque reflue industriali

Circular Materials ha brevettato un processo che sfrutta le proprietà termofisiche dell'acqua supercritica per recuperare dalle acque reflue industriali i metalli in esse disciolti. L'abbattimento della costante dielettrica che si ottiene in queste condizioni, risulta in una riduzione della solubilità degli ioni metallici in acqua, portandoli a precipitare come polveri metalliche che possono essere facilmente rimosse e recuperate. Non è necessario trattare chimicamente le acque, non vengono prodotti fanghi di processo, e non sono necessari ulteriori trattamenti per recuperare i metalli. I rischi ambientali connessi al trattamento sono quindi eliminati, e si ha una sensibile riduzione del costo di trattamento. Il risultato è acqua pulita (>99% di metalli rimossi) e metalli puri. Queste polveri metalliche possono essere riutilizzate all'interno del processo produttivo oppure vendute sul mercato, dimostrando un approccio perfettamente circolare. Un vantaggio chiave della nostra soluzione è la sua versatilità: può essere infatti utilizzata con tutte le soluzioni metalliche, di metalli preziosi (palladio, oro, platino, rodio, rutenio) o di metalli pesanti dell'industria galvanica (cromo, zinco, nickel, argento), indipendentemente dalla loro concentrazione e dal loro stato chimico.