Emoj srl

Emoj srl

Human first, before the artificial

Recentemente a Smau Marche 2021

Start-up di Regione Marche

Start-up

Via Ferruccio Fioretti,  10/B
Ancona  (Ancona) — 60131 — Italia
Tel 3481266768

Descrizione

Nata come spin-off dell’Università Politecnica delle Marche, Emoj è oggi una start-up innovativa con oltre 50 professionisti tra digital strategists e sviluppatori esperti in intelligenza artificiale.  Il nostro intento è proporre soluzioni innovative che rispondano alle molteplici esigenze di vari settori di mercato. Per l’Industria 4.0



Emoj propone Hego, un avanzato algoritmo di machine e deep learning per l’analisi continua e in real time della postura e degli indici ergonomici del lavoratore durante le sue attività. Emoj ha contribuito anche alla FAD, in crescente diffusione a causa del Covid-19, con due piattaforme complementari: Corsincloud ed Esamincloud. Corsincloud è stato sviluppato per la fruizione di corsi di formazione professionale obbligatori con l’obiettivo di garantire il giusto apprendimento. Esamincloud è ideale per l’ambito accademico per lo svolgimento online di esami di vario tipo (universitari, di recupero materie, di maturità ecc.). L’obiettivo è certificare il corretto svolgimento delle prove e la credibilità dei voti.



 


I nostri prodotti

Corsincloud & Esamincloud per la Formazione A Distanza

Corsincloud & Esamincloud per la Formazione A Distanza

Corsincloud ed Esamincloud sono due piattaforme per la Formazione a Distanza, ma con due finalità ben distinte. Corsincloud eroga corsi di formazione professionali in differita di vario genere che possono essere caricati dall’admin in totale autonomia. La piattaforma permette l’autenticazione dell’identità del discente, il monitoraggio continuo e in real time della presenza, dell’attenzione e della soddisfazione del discente durante il corso. Viene infine fornita una dashboard con il loro andamento e coinvolgimento. Esamincloud garantisce il corretto svolgimento dell’esame online attraverso l’autenticazione dello studente nella fase di registrazione, il monitoraggio continuo della sua presenza (o di eventuali presenze esterne) tramite webcam e microfono; l’attivazione del lockdown browser (blocco nella pagina del test); sistema di segnalazione al professore di casi sospetti; dashboard con la registrazione dell’esame.

Hego per la valutazione ergonomica (Industria 4.0)

Hego per la valutazione ergonomica (Industria 4.0)

HEGO è un sistema volto ad automatizzare l’analisi ergonomica e per la valutazione dei rischi del lavoratore nel corso dello svolgimento delle operazioni produttive. Hego impiega sensori per il riconoscimento di età, genere, segmenti corporei, angoli e movimenti, fornendo insights e alerts in tempo reale in caso di movimentazioni scorrette e pericolose per la sua salute e sicurezza del lavoratore. Inoltre, Hego permette il calcolo degli indici ergonomici tramite l’analisi video. Lo scopo è il miglioramento della qualità del lavoro nell’ottica di una maggiore salute e sicurezza del lavoratore.