Descrizione
Portare Pompei a misura di bambino e trasmettere ai più piccoli che la diversità culturale è un elemento di crescita. Questo è l’obiettivo di iOsmosi, un progetto che si basa sull’apprendimento interattivo attraverso il supporto delle tecnologie digitali e dell’e-learning. La parte tecnologica è rappresentata da una piattaforma basata su videoconferenze interattive e animazioni a contenuto didattico. Uno strumento ultramoderno, digitale e coinvolgente destinato ai bambini in età scolare e finalizzato a scambi multiculturali e linguistici, da inserire nei siti archeologici della Campania. I bambini potranno giocare e comunicare tra loro in tempo reale e appassionarsi a una nuova lingua e una nuova cultura.