INPS - ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Inclusione e Innovazione per guardare insieme al futuro
Recentemente a
Descrizione
Con 125 anni di storia, oggi l'INPS è il principale ente di previdenza italiano, uno dei più grandi e complessi d'Europa. È nato nel 1898 con la fondazione della Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e per la vecchiaia degli operai, allo scopo di garantire i lavoratori, ed è diventato negli anni un pilastro del sistema nazionale del welfare. L'INPS assicura la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato in Italia, un totale di 25,7 milioni di persone (dati 2021). Gestisce la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. Amministra la banca dati relativa al calcolo dell’ISE e dell'ISEE. Ha oltre 26mila dipendenti, 35 strutture centrali e 448 strutture territoriali. Nel 2021 sono stati effettuati più di 1,2 miliardi di accessi al portale dell’Istituto.