NGV Powertrain

NGV Powertrain

Green Solutions from Motor Valley

Recentemente a SMAU Milano 2023

Start-up di Regione Emilia-Romagna

Start-up

Roald Amundsen,  1
Reggio nell'Emilia  (Reggio nell'Emilia (RE)) — 42122 — Italia

Descrizione

Startup innovativa GreenTech e costruttore di motori a carburanti alternativi (biocarburanti, idrogeno e altri e-fuel) per la decarbonizzazione dei settori "hard-to-abate": veicoli pesanti, macchine agricole e da costruzione, imbarcazioni, generatori. Equipaggiamo nuovi veicoli/macchinari (mercato OEM) e asset esistenti (repowering) con i nostri motori green e connessi. Sosteniamo la transizione energetica nel presente e progettiamo l’economia verde e circolare del futuro.


I nostri prodotti

Motorizzazioni a carburanti alternativi

Motorizzazioni a carburanti alternativi

NGV ha due principali modelli operativi: 1. sviluppo di nuove motorizzazioni per nuovi veicoli/macchinari e 2. Il repowering di flotte esistenti. Tutti i prodotti sviluppati/convertiti da NGV sono perfettamente adatti a entrambi i modelli, mentre la differenza sostanziale è il mercato finale: 1. si rivolge al mercato OEM (primo equipaggiamento), mentre 2. si rivolge ai bisogni ESG di diversi tipi di operatori professionali. NGV punta a sviluppare la più completa gamma di motori a carburanti alternativi del mercato, con cilindrate dai 2,5L ai 22L di cilindrata, grazie al suo modello agile. Le applicazioni dei motori di NGV sono i settori “hard-to-electrify” (trasporti pesanti, nautica, agricoltura, costruzioni, power generation), soddisfacendo i più recenti e stringenti standard omologativi in fatto di emissioni. Le tecnologie di NGV includono il gas naturale, i biocarburanti (ad es., biometano, bioetanolo, bio-GPL, ecc.) e gli e-fuel (ad es., idrogeno, e-metanolo, ecc.).

MEMAG: sistema IoT bidirezionale per controllo remoto di motori e macchine

MEMAG: sistema IoT bidirezionale per controllo remoto di motori e macchine

Innovativo sistema IoT che include un device fisico e un software proprietario. Questo sistema diagnostico “universale” è in grado di comunicare in maniera bidirezionale con motori e intere flotte di veicoli/macchinari, connettendosi con le centraline di controllo elettronico più diffuse sul mercato. Attraverso il MEMAG è possibile monitorare da remoto le flotte e controllare lo stato del motore per rilevare anomalie e prevenire fermi macchina (manutenzione predittiva). Il software mostra i codici errore, identifica i componenti coinvolti e illustra possibili cause e soluzioni. Inoltre, attraverso l’IA, il sistema può allertare l’operatore e attuare operazioni automatiche pre-determinate in risposta o per evitare situazioni di rischio. L’innovativo sistema IoT è modulare e può essere adattato ad altre applicazioni e settori. Le aziende e gli utilizzatori possono analizzare i dati e attivare comandi da remoto per massimizzare la produttività e minimizzare i consumi e i fermi macchina.