Tratta: Autostrada Salerno Reggio-Calabria.
Cliente: Fastweb
Cliente finale: ANAS
Durata del monitoraggio: fino a maggio 2023
NTSG ITALIA srl ha progettato, fornito e installato, in partnership con Sielte Spa, i sistemi di monitoraggio OFBridge e si occuperà della manutenzione degli impianti in collaborazione con Fastweb Spa (provider di connettività e servizi Cloud). Gli impianti sono in fase di installazione su 17 viadotti, per un totale di 34 infrastrutture, dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria gestita da Anas. Le ispezioni sono iniziate a dicembre 2020 e si sono concluse a gennaio 2021, le attività di installazione sono iniziate a marzo 2021 e sono ancora in corso. I professionisti coinvolti nel progetto sono: CEO, Project Manager, Direttore Tecnico, ingegneri civili, data analyst, sviluppatore software, test engineer, site manager.
Obiettivo del progetto: monitoraggio strutturale dei ponti.
Grandezze misurate: la misurazione dello stato di sollecitazione delle campate, la misurazione dell'inclinazione dei monconi, la misurazione dell'inclinazione delle pile, la misurazione della rotazione delle pile, la freccia verticale delle campate, la freccia trasversale delle campate gli spostamenti delle campate, la temperatura, le deformazioni della struttura dovute agli effetti termici, la misurazione delle vibrazioni indotte sulla struttura, la stima dei carichi di transito, la stima della curva di fatica.
Tutte le misurazioni sono compensate dall'effetto termico, grazie alle informazioni fornite dai sensori termici installati. Le misurazioni vengono effettuate con una frequenza di acquisizione di 100 informazioni al secondo da ciascun sensore contemporaneamente, il sistema è operativo 24 ore al giorno per 365 giorni. La tecnica di misura applicata è quella semi-distribuita con sensori di deformazione e temperatura collegati ad un unico interrogatore ottico su cui è installato il software Edgegateway per l'analisi in tempo reale delle grandezze monitorate. Lo stesso invia i dati raccolti alla piattaforma IoT NTSG per metterli a disposizione dell'operatore incaricato del monitoraggio delle infrastrutture