ONYAX SRL

ONYAX SRL

IoT & AI solutions

Recentemente a SMAU Milano 2024

Start-up di PAVIA INNOVATION DISTRICT

Start-up

Via Pietro Bertolini,  9L
Vigevano  (Pavia) — 27029 — Italia
Tel +39 0381 88633

Descrizione

Onyax è una azienda innovativa di progettazione elettronica con un'esperienza ventennale nell'ambito delle telecomunicazioni che ha come mission principale l'ottimizzazione di processi industriali e cittadini attraverso le nuove tecnologie IoT e AI. Onyax progetta e realizza sensori/datalogger IoT low-power in grado di monitorare in remoto parametri fisico-chimici e comunicare i dati ricevuti in cloud su piattaforma AI scalabile e interoperabile. Con la sua flessibilità di sviluppo sia in ambito hardware che software Onyax offre soluzioni ready-to-use completamente customizzate per utility e aziende in settori come reti di distribuzione Oil & Gas/Water, Smart City e Industria 5.0, affacciandosi ad una nuova visione sostenibile e sicura sia in termini ambientali che economici.

I nostri prodotti

TUBE-T3: Datalogger IoT per il monitoraggio remoto delle reti di distribuzione

TUBE-T3: Datalogger IoT per il monitoraggio remoto delle reti di distribuzione

TUBE-T3 è il primo datalogger IoT multi parametrico interamente progettato e realizzato da Onyax dedicato ai processi di telemetria industriale e ideato per rispondere alle esigenze di monitoraggio remoto in reti di distribuzione gas/acqua e industria 5.0. Il dispositivo nasce per la misura remotizzata di parametri come pressioni, temperature, vibrazioni e livelli anche in zone a bassa copertura di rete. Realizzato con una struttura semplice e compatta, TUBE-T3 è in grado di essere installato senza alcuna operazione di cablaggio riducendo al minimo i problemi legati all’ingombro. Grazie ad una batteria autonoma low-power della durata di 5 anni e all’utilizzo della tecnologia NB-IoT il dispositivo risponde a tutti i criteri di efficientamento energetico e sostenibilità. Le grandi potenzialità del dispositivo vengono risaltate dalla piattaforma di controllo ACE in grado di comunicare con TUBE-T3, raccogliere ed elaborare i dati ricevuti ed esporre risultati, misure e allarmi degli impianti direttamente in cloud su Smartphone o Web. Attraverso logiche di machine e deep learning l’ecosistema ACE supporta attività di manutenzione predittiva diminuendo tempi e risorse adoperate. Campi di utilizzo: punti di fondo rete gas, tubazioni di trasporto fluidi e gas, serbatoi di stoccaggio, torri di raffreddamento

EVALD: ricerca perdite in reti acqua e gas con tecnologie IoT e AI

EVALD: ricerca perdite in reti acqua e gas con tecnologie IoT e AI

EVALD, acronimo di Electro-Vibro-Acoustic-Leakage-Detect, è un progetto dedicato a gestori nel mondo acqua e gas, ideato per risolvere direttamente da remoto i problemi legati alla ricerca perdite in ambito idrico e alle dispersioni fuggitive. La soluzione è progettata per integrare in un unico ecosistema digitale i dati provenienti da dispositivi IoT TUBE-T3-HV, algoritmi di deep learning e tecniche di modellazione numerica, analizzando parametri acustici, pressori, elettrici e vibrazionali. Con l’aggiunta dell’AI a soluzioni IoT già installate in campo, il progetto EVALD è in grado di creare e sostenere un “allenamento progressivo” del gemello digitale della rete, per individuare, con una precisione più elevata, le zone a maggiore probabilità di perdita, permettendo ai gestori di effettuare campagne di misura mirate ancor prima di muovere intere squadre dedicate all’analisi acustica in campo.