Peakjet Srl

Peakjet Srl

Innovative Inkjet & additive manufacturing technology

Recentemente a SMAU Milano 2024

Start-up di Regione Autonoma Valle D'Aosta

Start-up

Carlo Viola,  78
Pont Saint Martin  (Aosta) — 11026 — Italia
Tel + 39 0125 361959

Descrizione

PeakJet è una società che realizza e produce sistemi di stampa e microdeposizione inkjet, ha il know how per l’integrazione delle tecnologie sia termica che piezoelettrica e collabora con Thallosjet per lo sviluppo di inchiostri e fluidi dedicati al progetto specifico.

L’ambizione è di diventare il Partner di riferimento per lo sviluppo tecnologico di sistemi basati sulla tecnologia inkjet. PeakJet ha progettato e prodotto, completamente al suo interno, una stampante per la decorazione dei dolci per i laboratori di pasticceria e un sistema per la stampa serigrafica che consente di preparare il telaio eliminando le fasi di stampa su film e allineamento dei telai per il colore con considerevole risparmio di tempo e manodopera specializzata.

Entrambi i modelli sono sul mercato già dallo scorso anno nella loro seconda versione migliorata e tecnologicamente aggiornata. Ultimo nato in casa PeakJet è un sistema di microdeposizione pensato per i laboratori scientifici di sviluppo nuove tecnologie, la macchina prevede anche una stazione di trattamento ultravioletto che troverà a breve applicazione in una nuova stampante per personalizzazione.

L’insieme delle competenze e dell’esperienza acquista in questi anni, soprattutto in termini di conoscenze di nuove tecnologie e applicazioni, possono fare di PJ il partner ideale per la realizzazione di nuove idee.


I nostri prodotti

Inchiostri e fluidi - Formulazione di inchiostri speciali e ottimizzazione di fluidi funzionali

Inchiostri e fluidi - Formulazione di inchiostri speciali e ottimizzazione di fluidi funzionali

Il sistema di stampa oggi disponibile sullo scaffale tecnologico di PeakJet utilizza solo testine originali HP, contenenti inchiostri adatti ad applicazioni speciali e nella maggior parte dei casi sviluppati per l’applicazione o su richiesta del Cliente. Sono disponibili inchiostri per la stampa su materiali porosi ma anche su media particolari quali polistirolo, cuoio, TNT, alcuni tipi di polimeri e metalli. I colori sono i tradizionali, il nero ad alta coprenza per serigrafia e, novità, oro e argento e bronzo per decorazione. Per microdeposizione si utilizzano invece fluidi funzionalizzati con metalli o ossidi metallici, grafene, frazioni di DNA o altri materiali organici. Il componente attivo è disperso o disciolto in un fluido che rispetta le specifiche dell’idraulica della testina e quindi la corretta formazione della goccia. La grande esperienza di ThallosJet, partner di PeakJet, è a supporto di queste specifiche esigenze con la conoscenza chimica e la strumentazione necessarie per ottenere, dal sistema di stampa nel suo insieme, i risultati desiderati.

Lo scaffale tecnologico di PeakJet Know-how per innovare e sistemi adattabili alle esigenze del Cliente

Lo scaffale tecnologico di PeakJet Know-how per innovare e sistemi adattabili alle esigenze del Cliente

PeakJet è una piccola azienda che sviluppa e produce sistemi di stampa inkjet. Grazie alla collaborazione con il suo partner Thallosjet l’offerta si è ampliata, in questi quasi sei anni di vita, da applicazioni per stampa tessile e alimentare anche a soluzioni per serigrafia e microdeposizione. Le sue competenze specifiche circa le macchine da stampa e microdeposizione, sono a disposizione chi cerca soluzioni in questo ambito. Il team di PeakJet è costituito di ingegneri con esperienza in meccanica, elettronica, firmware e software; la maggior parte di loro ha esperienza nello sviluppo e gestione di sistemi di stampa inkjet e una buona conoscenza delle tecnologie offerte dal mercato. I tecnici sono affiancati da esperti in project management e gestione delle relazioni B2B a garanzia del miglior approccio verso Clienti e Partner. L’offerta di PeakJet consente anche di prevedere nel progetto condiviso inchiostri e fluidi formulati ad hoc grazie alla collaborazione con il partner riconosciuto come uno dei maggior esperti di inkjet al mondo: questo aggiunge un grado di flessibilità nell’approccio al progetto che probabilmente non ha eguali. L’integrazione delle tecnologie inkjet e tutti gli sviluppi correlati, assieme alla gamma di inchiostri e fluidi sono competenze, e a volte non solo, che possono essere riutilizzate o adeguate a future esigenze come fossero disponibili su di uno scaffale. L’ultimo nato in casa Peakjet è un microdepositore completamente dedicato alle attività di laboratorio, presentato a SMAU 2024, che comprende anche un sistema di trattamento UV nato per scopi scientifici ma facilmente adattabile, in ottica scaffale tecnologico, ad una stampante per personalizzazione.