PON Imprese e Competitività – PON Iniziativa PMI

PON Imprese e Competitività – PON Iniziativa PMI

Favorire la crescita economica e il rafforzamento delle imprese italiane nel contesto produttivo globale

Recentemente a Smau Palermo 2020

Descrizione

Nell’ambito della politica di coesione UE per il periodo 2014-2020, al Ministero dello Sviluppo economico (MiSE) - DG per gli incentivi alle imprese (DGIAI) è affidata la gestione dei Programmi Operativi Nazionali Imprese e Competitività (PON IC) e Iniziativa PMI. Con una dotazione di oltre 3 miliardi di euro, il PON IC promuove l’innovazione, lo sviluppo e la competitività su tutto il territorio nazionale con un focus sul Mezzogiorno. Beneficiari del programma sono imprese, università, centri di ricerca e professionisti. Iniziativa PMI è uno strumento di ingegneria finanziaria con risorse pari a 322,5 milioni di euro volto a migliorare l’accesso al credito da parte delle PMI.
Nell’ambito di Smau Palermo, il 27 febbraio 2020, il PON IC presenterà la misura Smart&Start Italia durante il Live Show “Open Innovation: opportunità per imprese e startup” (h. 10:00-10:50).


Seguiranno alle h.12.00 degli incontri one to one specifici, dedicati a Smart&Start Italia e al nuovo bando “Macchinari innovativi”. Nella sessione pomeridiana il PON IC parteciperà al tavolo “Smart Communities” e al Live Show “Smart Communities: innovazione al servizio di cittadini, turisti e imprese” con l’obiettivo di condividere esperienze e strumenti della programmazione mirati a stimolare le imprese su questi temi.


Vuoi incontrare il PON IC e avere maggiori informazioni sul bando? Contattaci > bit.ly/SmauContactUsPA20

I nostri prodotti

MACCHINARI INNOVATIVI

MACCHINARI INNOVATIVI

Con una dotazione di 265 milioni di euro, interamente a valere sull'Asse III del PON Imprese e Competitività, il nuovo bando Macchinari Innovativi è destinato a finanziare, nelle regioni meno sviluppate, investimenti innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell'impresa e a promuovere l'economia circolare.La misura sostiene gli investimenti che siano in grado di aumentare il livello di efficienza e di flessibilità dell’impresa nello svolgimento dell’attività economica, mediante l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.

SMART&START ITALIA

SMART&START ITALIA

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane. Promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) in attuazione del PON Imprese e Competitività, lo strumento punta a stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei “cervelli” dall’estero.Aggiornato con la circolare del 16 dicembre 2019 in un’ottica di semplificazione e accelerazione delle procedure, Smart&Start Italia finanzia piani di impresa con spese comprese tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro, per l’acquisto di beni di investimento e servizi, costi del personale e di funzionamento aziendale.