Prolabin & Tefarm S.r.l.

Prolabin & Tefarm S.r.l.

Additivi nanostrutturanti per polimeri, materie prime Cosmetiche e Nutraceutiche, Biomedicals

Recentemente a SMAU Milano 2025

Start-up di Regione Umbria

Start-up

dell'Acciaio,  9
Perugia  (PG) — 06134 — Italia
Tel +39 075 6910472

Descrizione

Prolabin & Tefarm (P&T) è un’azienda specializzata nella produzione e funzionalizzazione di solidi lamellari biocompatibili per applicazioni come:

- additivi nanostrutturanti per polimeri e materiali plastici

- materie prime e carrier di ingredienti attivi cosmetici, nutraceutici e farmaceutici

- catalizzatori solidi eterogenei.

I ricercatori di Prolabin & Tefarm hanno acquisito consolidata esperienza e conoscenza nella sintesi, modifica e uso dei solidi lamellari grazie all’attività di ricerca applicata svolta in più di trent’anni nei Dip. di Chimica e Scienze Farmaceutiche dell’Università di Perugia.

La mission di P&T è trasferire tecnologie, prodotti e competenze in campo industriale per coloro che ricercano innovazione nel pieno rispetto dell’ambiente.


I nostri prodotti

Additivi nanostrutturanti per polimeri

Additivi nanostrutturanti per polimeri

P&T sviluppa, produce e commercializza solidi lamellari biocompatibili non convenzionali in forma di polveri micrometriche o nanodispersioni. L'inserimento di piccole quantità (max 5% in peso) degli additivi lamellari nanostrutturanti nei polimeri consente di migliorare notevolmente le proprietà del materiale: - meccaniche - termiche e di ritardo di fiamma - barriera a gas - idrofobicità/idrofilicità La modifica degli additivi mediante la tecnologia di intercalazione permette di realizzare dei filler multifunzionali che possono impartire speciali proprietà ai polimeri: - antimicrobiche - catalitiche - anti-UV - anticorrosive - biomedicali Gli additivi possono essere aggiunti in massa al polimeri o applicati via coating depositando uno strato sottile di materiale sul manufatto plastico. Gli additivi vengono impiegati nei seguenti settori principali: 1) Automotive 2) Cavi ed elettronica 3) Packaging e packaging alimentare 4) Edilizia 5) Protesi e medical devices 6) Coatings e vernici

Materie prime cosmetiche e nutraceutiche

Materie prime cosmetiche e nutraceutiche

P&T ha sviluppato una nuova gamma di ingredienti attivi per i settori cosmetico e nutraceutico. I prodotti sono nati da innovative tecnologie di intercalazione già impiegate con successo in ambito farmaceutico. Si basano sull’impiego di argille sintetiche e solidi lamellari biocompatibili come carrier di ingredienti attivi che consentono di: » stabilizzare l’attivo (stabilità termica, fotochimica e all’ossidazione) » aumentarne l’efficacia » modulare in modo controllato del rilascio dell’attivo » incrementare la biodisponibilità » disperdere l’attivo sia in fase acquosa che oleosa (emulsioni o/w e w/o) » mascherare l’eventuale cattivo odore/sapore dell’attivo » migliore la lavorabilità della materia prima Il catalogo P&T delle materie prime cosmetiche comprende le seguenti classi di prodotti: 1) Attivi molecolari 2) Deodoranti/assorbenti 3) Agenti reologici e texturizzanti 4) Opacizzanti 5) Gelificanti Il catalogo P&T delle materie prime nutraceutiche comprende diversi ingredienti attivi i con migliorata biodisponibilità: 1) Revifast® (resveratrolo) 2) Curcufast® (curcuminoidi) 3) Revifast lipo® (resveratrolo e acido lipoico) 4) PeaMifast® (palmitoil etanolammide) 5) Berbifast (berberina) 6) KreaFast® (creatina) Il laboratorio R&D di P&T è specializzato nella progettazione e realizzazione di nuovi ingredienti attivi veicolati in solidi inorganici biocompatibili e può offrire una soluzione in linea con le caratteristiche tecniche desiderate e le specifiche esigenze produttive dei propri clienti. Una volta validato e testato il prodotto su scala laboratorio, P&T procede allo scale-up industriale della materia prima in base alle esclusive esigenze produttive del cliente e sarà in grado di fornire il nuovo prodotto nelle quantità desiderate.