Puglia Sviluppo

Puglia Sviluppo

Recentemente a Smau Business Bari 2013

Via delle Dalie, 
Modugno  (BA) — 70026 — IT

Descrizione

Puglia Sviluppo SpA è la società in house della Regione Puglia che opera in qualità di Organismo intermedio per la gestione degli incentivi alle imprese, dispone di una rete di incubatori di impresa dislocati sul territorio regionale e dello sportello Sprint per la promozione della internazionalizzazione delle imprese pugliesi. Particolarmente interessanti per le imprese operanti nel settore delle ICT sono i servizi offerti dall’Incubatore localizzato nella Zona Industriale di Bari-Modugno. Puglia Sviluppo opera anche come società finanziaria per la gestione dei fondi di microcredito di impresa, di controgaranzia e tranched cover, istituiti dalla Regione Puglia.


Il quadro degli incentivi regionali per le imprese è articolato in specifiche misure, differenziate a seconda della dimensione dell’impresa (micro/piccola, media o grande) e delle finalità del progetto di investimento (creazione o ampliamento dell’impresa), adottate in conformità alla normativa comunitaria, nell’ambito dell’attuazione del Programma Operativo FESR Puglia 2007-2013. Allo stato attuale il P.O. ha destinato per la ricerca e l’innovazione 581 Milioni di Euro e per la competitività delle imprese 1.102 Milioni di Euro.


Le imprese operanti nel settore delle ICT possono avvalersi di numerosi strumenti di incentivazione gestiti da Puglia Sviluppo:



le Grandi Imprese possono ottenere le agevolazioni previste dai Contratti di Programma per progetti industriali e di R&S di importo complessivo compreso tra 10 e 50 milioni di euro. Possono avere accesso alle agevolazioni anche micro, piccole e medie imprese collegate con una grande impresa proponente, che assume la responsabilità dell’iniziativa.
Le Medie Imprese possono ottenere le agevolazioni previste dai Programmi Integrati di Agevolazione (PIA) per progetti industriali e di R&S di importo complessivo compreso tra 1 e 20 milioni di euro. Possono avere accesso alle agevolazioni anche micro, piccole e medie imprese consorziate con una media impresa proponente, che assume la responsabilità dell’iniziativa.
Le Piccole Imprese che hanno effettuato spesa in ricerca e sviluppo per il 15% dei costi operativi (oppure startup che posseggono un brevetto o valorizzano i risultati di attività di ricerca) possono ottenere le agevolazioni previste per le imprese innovative per lo sviluppo o l’avvio un’attività produttiva o di servizi  nell’ambito dei settori industriali innovativi individuati dalla Regione Puglia.
Le Piccole Imprese possono ottenere le agevolazioni previste dai Progetti Integrati di Agevolazione (PIA) per progetti industriali e di R&S di importo complessivo compreso tra 1 e 10 milioni di euro, a condizione che  abbiano approvato almeno tre bilanci, registrando un fatturato medio non inferiore a 2,5 milioni di euro ed impegnando un numero di addetti pari ad almeno 15 unità nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda.
Le Microimprese di nuova costituzione possono ottenere, per i propri progetti di investimento, le agevolazioni previste dalla misura regionale Startup o avvalersi dei finanziamenti previsti dal Fondo Microcredito d’Impresa della Puglia.

Per tutte le misure sono disponibili dettagliati servizi informativi sul portale regionale Sistema Puglia all’indirizzo Internet www.sistema.puglia.it.